Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agabus sp. - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=14783
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 06/12/2010, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Agabus sp. - Dytiscidae

Non sapevo se piazzare questo argomento in altri ambienti e microhabitat, tecniche di raccolta, entomologia generale o determinazioni e conferme. Semmai si sposta altrove.

Stamattina ho pensato di andare in montagna a vedere se c'era ancora qualcosa in giro. Arrivato a Campaegli, sopra Cervara di Roma (Lazio), a circa 1500 m di quota, ad un'oretta scarsa da casa, queste sono le condizioni:
Campaegli_6-XII-2010_OL001.JPG



L'ideale per cercare insetti, per non parlare dei Buprestidi! Neve, nebbia (anzi, nubi), freddo (tra -5 e -10°C) e pure vento, tanto per gradire!

Visto che sono lì, alzo qualche sasso senza molta convinzione (terreno gelato), poi, già che ci sono, vado a dare un'occhiata ad un abbeveratoio lì vicino ...
Campaegli_6-XII-2010_OL014.JPG



Il terreno fangoso intorno è completamente gelato, e anche sull'acqua dell'abbeveratoio c'è uno strato di ghiaccio spesso da 5 a 10 cm.

Appena mi avvicino vedo qualcosa che si muove sotto il ghiaccio, nei punti in cui è meno spesso e più trasparente ...
Campaegli_6-XII-2010_OL010.JPG



E' proprio un Ditiscide, probabilmente Agabus...
Campaegli_6-XII-2010_OL011.JPG



e ce ne sono altri ...
Campaegli_6-XII-2010_OL013.JPG



purtroppo le foto attraverso il ghiaccio non vengono molto bene (e pure restare in piedi non è molto facile)
Campaegli_6-XII-2010_OL012.JPG



Hanno tutti la solita bolla d'aria all'estremità delle elitre, ma dove la pigliano se la superficie è gelata?
Probabilmente gli bastano le bolle che si formano sotto il ghiaccio grazie alle alghe che incrostano pareti e fondo dell'abbeveratoio.

Qualcuno invece riesce a raggiungere la superficie usando lo stretto spazio tra la lastra di ghiaccio e la parete di cemento ...
Campaegli_6-XII-2010_OL008.JPG



C'è perfino qualche esemplare che ha il coraggio di uscire dall'acqua relativamente calda (0°C) per avventurarsi all'esterno, probabilmente in cerca di un posto migliore.
Campaegli_6-XII-2010_OL002.JPG



Da lontano (6-7 m di distanza) l'avevo preso per un Calathus che camminava lentamente per il freddo, invece è uno di questi piccoli ditischi (circa 1 cm) che cammina tenendosi sollevato sulle zampe, contrariamente a come fanno di solito, probabilmente per non restare col corpo a contatto col ghiaccio che ricopre il cemento del bordo dell'abbeveratoio.
Campaegli_6-XII-2010_OL006.JPG



Per essere sotto zero, direi che sono fin troppo attivi!

Autore:  Loriscola [ 06/12/2010, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

Spettacolo ! :shock: Non credevo fossero così "attivi" anche a quelle temperature e qul tempo... :pi

Grazie per averlo condiviso con noi...così non dimenticherò di controllare questi ambienti, anche con il gelo :sma: .


:birra:
:hi:

Autore:  Anillus [ 06/12/2010, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

Davvero una bella documentazione ;)

Mi ricordo di aver già visto qualcosa di simile (altro ambiente e altre specie) probabilmente in un post su naturamediterraneo.......

Autore:  AdYRuicanescu [ 06/12/2010, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

Maybe I will be a little hazardous, but the shape of the insect makes me to think it is 70% Agabus cf. bipustulatus

Autore:  elleelle [ 06/12/2010, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

Probabilmente cercano le bolle d'aria che si formano sotto il ghiaccio.
Comunque, quando ho allevato io dei Ditiscidae ho notato che non vanno mai in letargo definitivamente e ogni tanto salgono a cercare un po' d'aria.
:hi: luigi

Autore:  Tafano [ 06/12/2010, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

Sorprendente, grazie per il documentario!

Saluti
Massimo

Autore:  Tc70 [ 06/12/2010, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

Confermo non vanno in un vero e propprio letargo,rallentano un pò il ritmo,io li ho vivi da circa 6 mesi in un acquario e sono ancora belli vispi! Daccordo che nell'acquario non ci sono i -5 ma la temperatura mia arriva intorno ai 2-3 gradi,e ancora mangiano la carne che ogni tanto gli do! Ho dentro un D.marginalis femmina,3 H.scaraboides e un Agabus sp (non so cosa sia!) e tra di loro non si sono ancora 'azzannati'!! :to: :hi: :birra: Bel reportage ma....brrrrr.... :ok:

Autore:  Julodis [ 06/12/2010, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

Tc70 ha scritto:
Bel reportage ma....brrrrr.... :ok:

E lo dici a me? Me ne sono andato dopo pochi minuti perchè se restavo ancora lì mi cascavano le orecchie per terra! E poi non c'era in giro molto. Chissà perchè? :roll: Giusto il tempo di raccogliere un po' di lettiera nella faggeta, che non si sa mai!

Comunque, confermo che molti acquatici non vanno mai in ibernazione, almeno alle nostre latitudini e a bassa quota. Non so se è vero pure per quelli che vivono più a Nord o ad alta quota. Anche in questo posto non so come saranno messi fra un mesetto, quando può ghiacciare completamente l'intera massa d'acqua.

Autore:  Pactolinus [ 07/12/2010, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

Julodis ha scritto:
Anche in questo posto non so come saranno messi fra un mesetto, quando può ghiacciare completamente l'intera massa d'acqua.


findus.jpg



:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

:hi:

Autore:  Tc70 [ 07/12/2010, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

GRANDEEEEEE!!!!!! :hp: :hp: :hp: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Ma come ti vengono!!!!!! :gh: :hi: :birra: :birra:

Autore:  pedux [ 07/12/2010, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

12 pezzi mangi mica tanto
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Julodis [ 07/12/2010, 2:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

Tc70 ha scritto:
GRANDEEEEEE!!!!!! :hp: :hp: :hp: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Ma come ti vengono!!!!!! :gh: :hi: :birra: :birra:

Piuttosto vorrei sapere quanto tempo ci ha impiegato per trasformare una scatola di filetti di merluzzo in una di Ditiscidi! Secondo me ha saltato pure la cena!

Autore:  Pactolinus [ 07/12/2010, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

...Quale merluzzo...!? Sono l'ultima novità della Findus...!
Glie li fornisce un tale di Roma che li prende negli abbeveratoi ghiacciati....!!! :lol1: :lol1: :lol1:

:lov2: :hi:

Autore:  Julodis [ 07/12/2010, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscidi sotto ghiaccio

Pactolinus ha scritto:
...Quale merluzzo...!? Sono l'ultima novità della Findus...!
Glie li fornisce un tale di Roma che li prende negli abbeveratoi ghiacciati....!!! :lol1: :lol1: :lol1:

:lov2: :hi:

Hai ragione, ho sbagliato. Filetti di nasello!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/