Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=15733 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 02/01/2011, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae |
SARDEGNA - Lago alto del Flumendosa (c/o S.S. 389) 820 m/slm Arzana/Villanova Str.(OG) 22.VI.2010 (coord.39.92232,9.474242) lunghezza: 10,3 mm |
Autore: | Velvet Ant [ 02/01/2011, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus della Sardegna |
Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 02/01/2011, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus della Sardegna |
Ciao Marcello! Buon Anno!!! Ho visto la bellissima foto dello Gnorimus... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pensavo anch'io a questa specie, abbastanza comune, ma volevo sollevarti una mia perplessità: mi sembra particolare la forma del corpo, così ovale... e poi l'edeago, molto somigliante con il disegno dell'A. solieri (Fauna d'Italia di Franciscolo) per via della protuberanza (dentino) verso la base. Però non ho mai visto immagini del solieri e poi so che non è segnalato in Sardegna per cui..... ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 02/01/2011, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus della Sardegna |
Ciao Andrea, Buon Anno anche a te e grazie ![]() L' Agabus solieri Aubé, 1837 non è segnalato per la Sardegna, ma poco importa, visto che dopo decenni di dibattito sullo "status" di questo taxon, oggi esso viene considerato un sinonimo di A. bipustulatus (vedi fauna.eur e l'abstract di questo lavoro). ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 02/01/2011, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |