Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hygrotus (Hygrotus) inaequalis (Fabricius, 1777) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=17622
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 16/02/2011, 1:35 ]
Oggetto del messaggio:  Hygrotus (Hygrotus) inaequalis (Fabricius, 1777) - Dytiscidae

:hi: Questo esemplare è stato raccolto in un micro laghetto semi-artificialmente creato per far bere le mucche al pascolo.

lunghezza: 2,9 mm

Hygrotus inaequalis.jpg


Autore:  FORBIX [ 16/02/2011, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidino del Trentino

Se fosse un mio esemplare e dovessi tentare di determinarlo, sul cartellino scriverei:
Hygrotus inaequalis (Fabricius, 1776) :no1:
....ma poi ovviamente manderei a revisionare la mia collezione, perchè l'insicurezza regna sovrana!! :oops: :oops:
Io aspetto che passi Marcello (Velvet)....e mi preparo alle bastonate. :no1: :no1:

Autore:  Velvet Ant [ 16/02/2011, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidino del Trentino

Caro Leonardo, qui ci hai preso alla grande ;) :ok:
L'anno di descrizione a me risulta essere però il 1777 (vedi Nilsson, 2010 Catalogue of Palearctic Dytiscidae)

Autore:  FORBIX [ 16/02/2011, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidino del Trentino

:hp: :hp: :hp: EEEVVVAAAAIIII :hp: :hp: :hp:

Autore:  Andrea Pergine [ 17/02/2011, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hygrotus inaequalis (Fabricius, 1777) - Dytiscidae

:hp: GRAZIE MILLE RAGAZZI!!! :hp:

P.S: come vedete le mie foto ultimamente sono peggiorate (al contrario di qualcun'altro... :ok: ); un po' è dovuto al fatto che sto facendo prove su prove, un po' per via della fretta (ho molto materiale ancora da preparare...) per cui il risultato è quello che è... :cry:

Grazie ancora. :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/