Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 20:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oreodytes sanmarkii sanmarkii (C.R. Sahlberg, 1826) Dettagli della specie

1.X.1988 - ITALIA - Toscana - FI, Vallombrosa, torrente Vicano, 1000 m, S Rocchi leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/03/2011, 18:50 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Continuo a fotografare nuove specie di Dytiscidae per il nostro forum :)
Quella di oggi appartiene ad un genere non ancora presente: Oreodytes Seidlitz, 1887 (Dytiscidae Hydroporinae Hydroporini).
In Italia questo genere conta quattro specie che si rinvengono di solito tutte in torrenti ad acque correnti, in località montane.
Nessuna di queste quattro specie abita la Sardegna e la Sicilia :(
Ho iniziato col fotografare l'Oreodytes sanmarkii (Sahlberg, 1826), presente in Italia settentrionale e centrale e che, a sud, si spinge fino alla Calabria.
Si tratta di una specie assai variabile nel disegno nero delle elitre, che possono presentare linee nere elitrali molto deboli o quasi nulle oppure ben marcate, fino ad essere interamente nere.
Questi i dati di raccolta dell'esemplare: TOSCANA - Vallombrosa (FI), torrente Vicano (m. 1000), 1.X.1988, S. Rocchi legit.
Dimensioni: 3,1 mm

Immagine
Oreodytes sanmarkii (Sahlberg, 1826) - Distribuzione in Italia
fonte: CKmap 2004








Oreodytes_rivalis_piccolo.jpg









Immagine
cliccare sull'immagine per visualizzarla in formato 1202x941








Questa specie è quasi glabra sulle elitre, la cui superficie, come quella del pronoto, appare poco brillante e matta.
Questo perché il fondo di pronoto ed elitre, accanto alla normale punteggiatura, presenta un fitto microreticolo, come si può vedere da questo particolare ingrandito dell'area periscutellare.


Immagine

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2011, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Una sola località citata del Lazio, se non sbaglio! Tocca rimediare!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: