Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hydroporus pubescens (Gyllenhal, 1808) cf. - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=18838 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 16/03/2011, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Hydroporus pubescens (Gyllenhal, 1808) cf. - Dytiscidae |
Piccolo Dytiscidae trovato in impronta di trattore con acqua in un prato umido nella periferia romana. Lazio, Roma, Via di Settebagni, 14.III.2011, M. Gigli legit 3,5 mm |
Autore: | FORBIX [ 16/03/2011, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae - Lazio |
A me anche questo mi puzza di Hydroporus sp. Se dovessi sbilanciarmi, le misure dovrebbero essere quelle (4mm), direi Hydroporus cf. planus (Fabricius, 1781) .....ma con tutti i "se" e tutti i "ma"! ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 16/03/2011, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae - Lazio |
Se Maurizio ci conferma che il disco elitrale, a parte la punteggiatura, è a fondo liscio, non microreticolato, siamo in effetti nel gruppo di specie prossime a H. planus. Le dimensioni però, inferiori a quelle minime dell' Hydroporus planus, mi porterebbero a determinarlo come Hydroporus pubescens (Gyllenhal 1808), con un prudente cf. prima del nome specifico ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/03/2011, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae - Lazio |
Velvet Ant ha scritto: Se Maurizio ci conferma che il disco elitrale, a parte la punteggiatura, è a fondo liscio, non microreticolato, siamo in effetti nel gruppo di specie prossime a H. planus. Le dimensioni però, inferiori a quelle minime dell' Hydroporus planus, mi porterebbero a determinarlo come Hydroporus pubescens (Gyllenhal 1808), con un prudente cf. prima del nome specifico ![]() Confermo che al binoculare al massimo ingrandimento non si vede traccia di microreticolazione elitrale. Se volete, posso comunque provare a fare una foto al massimo ingrandimento possibile con lo stativo. |
Autore: | Velvet Ant [ 17/03/2011, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae - Lazio |
Non occorre: quando la microreticolazione è presente, risulta evidentissima al binoculare ![]() |
Autore: | Julodis [ 17/03/2011, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus cf. pubescens (Gyllenhal 1808) Dytiscidae Hydroporinae - Lazio |
![]() |
Autore: | FORBIX [ 17/03/2011, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus cf. pubescens (Gyllenhal 1808) Dytiscidae Hydroporinae - Lazio |
Julodis ha scritto: :ok: Grazie Marcello e Leonardo! ...e di cosa??....grazie Marcello semmai!!....imparo sempre cose nuove e non finirò mai di ringraziarvi tutti!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |