Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 13:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Laccophilus sp. - Dytiscidae, Laccophilinae, Laccophilini

15.III.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Foglino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/03/2011, 0:36 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4922
Nome: luigi lenzini
Lunghezza circa 4mm.
:hi: luigi


ditischino 1e.JPG

idrofili e ditiscide e.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Dytiscidae
MessaggioInviato: 20/03/2011, 0:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questi mi sa che so da dove vengono! :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Dytiscidae
MessaggioInviato: 20/03/2011, 11:30 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Laccophilus sp. (L. hyalinus o L. minutus): non si può dire di più sulla scorta di queste sole immagini (vedi precedenti discussioni).

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Dytiscidae
MessaggioInviato: 20/03/2011, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4922
Nome: luigi lenzini
Mi rendo conto :oops: :D
Non avrei mai sospettato che avesse un organo stridulatorio; tutt'al più, me lo sarei aspettato sul collo.
Se li ritrovo, farò foto più serie ;) .
:hi: luigi

Nel frattempo, posto due crop, che però non mi sembrano chiarificatori ... :oops:


ditischino 2e.JPG

ditischino 1e.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Dytiscidae
MessaggioInviato: 21/03/2011, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
;) Intervengo solo per far notare la presenza, nella prima foto (quella del Laccophilus sp. visto dorsalmente ), ed in quella successiva (a lato del Laccophilus sp. rovesciato sul dorso) di un Hemiptera Heteroptera acquatico della Famiglia Pleidae: Plea minutissima minutissima Leach 1817 non ancora presente nel Forum. ;) Naturalmente se non ho preso un abbaglio :gh:

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Dytiscidae
MessaggioInviato: 22/03/2011, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4922
Nome: luigi lenzini
A questo punto, posterò 2 foto migliori della sola Plea ;) ; in una discussione a parte, naturalmente :D, appena riesco a rimettere in funzione il PC dove tengo le foto, che attualmente fa le bizze .... :no1:
:hi: luigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: