Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=19233
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 24/03/2011, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae

Per la fauna italiana sono attualmente note circa 190 specie di Dytiscidae, distribuite in 35 generi diversi.
Sul Forum, da un “censimento” appena concluso, ho rilevato la presenza di almeno un rappresentante di 34 fra questi Generi.
Ne mancava solo uno per completare questo primo quadro: rimedio oggi, fotografando l’unico rappresentante italiano del Genere Platambus Thomson, 1859 (Dytiscidae Agabinae Agabini).
Si tratta del Platambus maculatus (Linnaeus, 1758), una specie di medie dimensioni (7-8,5 mm), dall’aspetto molto elegante per via del disegno elitrale, assai variabile e costituito da macule giallastre su fondo nero.
P. maculatus vive nelle acque molto limpide, anche fortemente correnti, e si incontra fino a quote elevate.
È diffuso soprattutto nell’ Italia settentrionale e in alcune stazioni montane più meridionali, fino alla Campania (vedi cartina - fonte Ckmap).
Ci sono antiche segnalazioni anche per la Sicilia e la Sardegna, ma non sono state più confermate da raccolte recenti.
L’esemplare della mia collezione, qui fotografato, è stato raccolto in Trentino Alto Adige (vedi dati) dal Dr. Aliquò.
Dimensioni: 7,2 mm


Immagine
Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Distribuzione in Italia
fonte: CKmap 2004








Platambus_maculatus_piccola.jpg










Immagine
cliccare sull'immagine per visualizzarla in formato 1400x1007





P.S. - Ora tutti i 35 generi di Dytiscidae italiani sono presenti sul forum e presto ve li mostrerò tutti insieme in una tavola fotografica che sto per definire :hp:

Autore:  Anillus [ 24/03/2011, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae Agabinae Agabini

:hp: :hp: :hp: Grande Marcello!!!!!!!

Autore:  clido [ 24/03/2011, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae Agabinae Agabini

Splendido, bellissimo, eccezionale, grazie Marcello :lov2: e non vedo l'ora di vedere il poster ;)

Autore:  cosmln [ 24/03/2011, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae Agabinae Agabini

clido ha scritto:
Splendido, bellissimo, eccezionale, grazie Marcello :lov2: e non vedo l'ora di vedere il poster ;)


+1

Autore:  FORBIX [ 24/03/2011, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae Agabinae Agabini

Cosa dire!!
Ogni volta che vedo che hai postato un Dytiscide.....mi viene un colpo e non vedo l'ora di ammirare le immagini .....che sono al solito ECCEZZZZZZIONALI!!!!
:lov3: :lov3: :lov3:

Autore:  Julodis [ 25/03/2011, 8:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae Agabinae Agabini

Velvet Ant ha scritto:
Ora tutti i 35 generi di Dytiscidae italiani sono presenti sul forum e presto ve li mostrerò tutti insieme in una tavola fotografica che sto per definire


Benissimo. A quando tutte le specie italiane? :D

Autore:  FORBIX [ 25/03/2011, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae Agabinae Agabini

Julodis ha scritto:
Benissimo. A quando tutte le specie italiane? :D


......a questo scopo sarebbe utile che io riuscissi a beccare il fantomatico Agabus aubei......ma durante la mia ultima escursione alcuni giorni fa per "scovarlo", dopo aver trovato il fosso giusto, sono caduto interamente in acqua come un salame :sick: ed ho dovuto abbandonare il torrente che si trova in una posizione, raggiungibile forse solo dopo un corso da rocciatore. :oooner: :oooner:
Spero presto di dare questo mio piccolo contributo.......ma aspetto con trepidazione la tabella di Marcello!!

Autore:  AleP [ 30/03/2011, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae Agabinae Agabini

Complimenti anche da parte mia Marcello, stai facendo un lavoro straordinario e chi come me è appassionato di Dytiscidae non può che essere stupito non solo dalla richezza della tua collezione ma anche dalla qualità pazzesca delle foto!
Attendo con ansia la tabella riassuntiva! :)
Alessandro

Autore:  clido [ 30/03/2011, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae Agabinae Agabini

AleP ha scritto:
...
Attendo con ansia la tabella riassuntiva! :)
...


Indice iconografico dei Coleotteri Idroadefagi presenti sul Forum
;)

Autore:  f.izzillo [ 30/03/2011, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae Agabinae Agabini

FORBIX ha scritto:
Julodis ha scritto:
Benissimo. A quando tutte le specie italiane? :D


......a questo scopo sarebbe utile che io riuscissi a beccare il fantomatico Agabus aubei......ma durante la mia ultima escursione alcuni giorni fa per "scovarlo", dopo aver trovato il fosso giusto, sono caduto interamente in acqua come un salame :sick: ed ho dovuto abbandonare il torrente che si trova in una posizione, raggiungibile forse solo dopo un corso da rocciatore. :oooner: :oooner:
Spero presto di dare questo mio piccolo contributo.......ma aspetto con trepidazione la tabella di Marcello!!


Non ho molta esperienza con gli acquatici...ma a mio avviso dovresti modificare il metodo di caccia! :lol1: :lol1: :gh:

Marcello...inutile continuare a farti i complimenti per le foto! STREPITOSE

Autore:  betelges [ 24/04/2015, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platambus maculatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae

Ringrazio anche io, l'ho appena trovato in pianura e sono arrivato qui cercando info.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/