Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=25330
Pagina 1 di 1

Autore:  paolofon [ 04/08/2011, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae

Nell'acqua raccolta il 28-07-11 in un fontanile della RN di Corte Valle Re nella pianura reggiana tra la via Emilia e l'Autostrada del Sole, ho trovato questo coleottero acquatico. Ho provato a studiarlo con le chiavi del Manuale per il riconoscimento dei macroinvertebrati delle acque dolci italiane (di S Campaioli, PF Ghetti, A Minelli, S Ruffo) e sarei arrivato alla famiglia Dytiscidae.

Vi chiedo la conferma e, se possibile, di approfondire la identificazione.

Grazie :) :D 8-)

Allegati:
RN Corte Valle Re RE 28f29-07-11 002a.jpg

RN Corte Valle Re RE 28f29-07-11 007a.jpg

RN Corte Valle Re RE 28f29-07-11A 004a.jpg

RN Corte Valle Re RE 28f29-07-11A 008a.jpg

RN Corte Valle Re RE 28f30-07-11A 023.jpg

RN Corte Valle Re RE 28f30-07-11A 022.jpg


Autore:  FORBIX [ 04/08/2011, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Qualcosa come un Dytiscidae...

Sono al lavoro ed ovviamente non posso ricordarmi a memoria tutti i caratteri distintivi.
Comunque posso dirti che si tratta senza dubbio di un Dytiscidae :ok: :ok:
A vederlo così mi sembra un Agabino......se la devo sparare grossa, mi ricorda un comune:
Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767).
Ma non prenderla come buona! :no: :no:
Quando vado a casa, controllo meglio! ;) ;) ....ma vedrai che te lo avranno già determinato! :D :D

Autore:  Julodis [ 04/08/2011, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Qualcosa come un Dytiscidae...

Agabus direi anche io, in quanto a bipustulatus, passo. Non riesco a determinare neanche quelli che ho in collezione!

Autore:  Limnebius [ 04/08/2011, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Qualcosa come un Dytiscidae...

bipustulatus, bipustulatus! :gh:

Autore:  Limnebius [ 04/08/2011, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Qualcosa come un Dytiscidae...

Julodis ha scritto:
Agabus direi anche io, in quanto a bipustulatus, passo. Non riesco a determinare neanche quelli che ho in collezione!



Posta qualche foto, se vuoi. Ti aiuto volentieri ad identificarli :hi:

Autore:  FORBIX [ 04/08/2011, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) ♀ - Dytiscidae Agabinae Agabini

Vedo che Mario ha già fatto!!! :lol: :lol:
Proprio quando me lo stavo riguardando. :D :D
Bene! L'ho taxata come femmina, perchè tale mi sembra! :birra: :birra: :birra:

Autore:  Limnebius [ 04/08/2011, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) ♀ - Dytiscidae Agabinae Agabini

FORBIX ha scritto:
Vedo che Mario ha già fatto!!! :lol: :lol:
Proprio quando me lo stavo riguardando. :D :D
Bene! L'ho taxata come femmina, perchè tale mi sembra! :birra: :birra: :birra:


Yessss ;)

Autore:  Julodis [ 04/08/2011, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Qualcosa come un Dytiscidae...

Limnebius ha scritto:
Posta qualche foto, se vuoi. Ti aiuto volentieri ad identificarli :hi:

Ti ringrazio. Fra qualche settimana lo farò. Alcuni me li hanno già determinati Marcello e Fabrizio, ma ne ho altri in attesa. Fino a ferragosto o giù di lì mi limiterò a inviare foto di bestie di grandi dimensioni, non perchè abbia una predilezione per queste, ma per "motivi tecnici". :hi:

Autore:  paolofon [ 06/08/2011, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) ♀ - Dytiscidae Agabinae Agabini

Ringrazio della consulenza! :D :D

Aggiungo una foto del piccolo fontanile da cui ho prelevato l'esemplare.

Allegati:
RN Corte Valle Re RE 21-07-11 074.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/