Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hydroporus cf. tessellatus (Drapiez, 1819) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=28611
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 11/11/2011, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Hydroporus cf. tessellatus (Drapiez, 1819) - Dytiscidae

Le foto sono state fatte in natura; il coleottero era ad una decina di centimetri di profondità e non ho potuto fare una foto dorsale.
Lunghezza 3-4mm.
:hi: luigi

Allegati:
dytiscidae pic.JPG

dytiscidae ing.JPG


Autore:  Julodis [ 11/11/2011, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae minuscolo

Per essere sott'acqua, sono venute anche troppo bene. Scommetto che era in un abbeveratoio per il bestiame! E forse so pure in quale!

Autore:  FORBIX [ 11/11/2011, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae minuscolo

L'habitus e le misure mi ricordano Hydroporus tessellatus (Drapiez, 1819), ma con questi è sempre beglio aspettare le bacchettate di Marcello e Mario! :no1: :no1:

Autore:  elleelle [ 11/11/2011, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae minuscolo

Julodis ha scritto:
Per essere sott'acqua, sono venute anche troppo bene. Scommetto che era in un abbeveratoio per il bestiame! E forse so pure in quale!


Vabbè ..... non esageriamo! :mrgreen:
Ce ne saranno una ventina di abbeveratoi ....... ;)
:hi: luigi

Autore:  Limnebius [ 12/11/2011, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae minuscolo

FORBIX ha scritto:
L'habitus e le misure mi ricordano Hydroporus tessellatus (Drapiez, 1819), ma con questi è sempre beglio aspettare le bacchettate di Marcello e Mario! :no1: :no1:


Hahaha :lol: Purtroppo non è propriamente magica!! Infatti da quella minuscola fotografia è ben difficile poterci arrivare con sicurezza, senza poteri divinatori. Comunque si, a occhio e croce potrebbe essere H. tessellatus, perchè no.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/