Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dytiscus marginalis marginalis Linnaeus, 1758 - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=28786
Pagina 1 di 1

Autore:  Lenny [ 17/11/2011, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Dytiscus marginalis marginalis Linnaeus, 1758 - Dytiscidae

Ciao a tutti 8-)

Is it possible to identify this Dytiscidae beetle from the mountains of Jahorina (about 1800 m)?
Found in a small lake in the mountains. Thank you


:hi:


P1170151.JPG


P1170147.JPG


P1170156.JPG


Autore:  Julodis [ 17/11/2011, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae from Bosnia II

Surely a female of Dytiscus sp.
In my opinion, Dytiscus marginalis Linnaeus, 1758

Autore:  AdYRuicanescu [ 17/11/2011, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae from Bosnia II

I second with Maurizio. It is a female with smooth elytra of Dytiscus marginalis

Autore:  Tc70 [ 17/11/2011, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus marginalis Linnaeus, 1758 ♀ - Dytiscidae

Mai visto una femmina cosi :shock: ,con le elitre 'lisce',di solito non sono più solcate :? ...E il maschio che fa 'scivola' via.... :mrgreen: :mrgreen: ... :hi: :birra:

Autore:  FORBIX [ 17/11/2011, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus marginalis Linnaeus, 1758 ♀ - Dytiscidae

Tc70 ha scritto:
...E il maschio che fa 'scivola' via.... :mrgreen: :mrgreen: ... :hi: :birra:

...No!!....c'ha le ventose!!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Lenny [ 17/11/2011, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus marginalis Linnaeus, 1758 ♀ - Dytiscidae

Thank you again for identification, Adrian and Maurizio! :)
Never saw a "smooth" female too.

Ciao :hi:

Autore:  Limnebius [ 17/11/2011, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus marginalis Linnaeus, 1758 ♀ - Dytiscidae

Tc70 ha scritto:
Mai visto una femmina cosi :shock: ,con le elitre 'lisce',di solito non sono più solcate :? ...E il maschio che fa 'scivola' via.... :mrgreen: :mrgreen: ... :hi: :birra:


Al maschio gli va bene con le femmine a elitre lisce; i problemi ce l'ha con le elitre solcate, che non permettono alle ventose di aderire :gh:

Autore:  Julodis [ 17/11/2011, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus marginalis Linnaeus, 1758 ♀ - Dytiscidae

Tc70 ha scritto:
Mai visto una femmina cosi :shock: ,con le elitre 'lisce',di solito non sono più solcate :? ...E il maschio che fa 'scivola' via.... :mrgreen: :mrgreen: ... :hi: :birra:

Le femmine esistono nelle due diverse forme, ad elitre solcate e ad elitre lisce, che convivono anche nella stessa popolazione.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/