Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hydroporus pubescens (Gyllenhal, 1808) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=31607 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 24/02/2012, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Hydroporus pubescens (Gyllenhal, 1808) - Dytiscidae |
![]() ![]() ![]() ![]() Sul disco elitrale non è presente microscultura...(anche se dalla foto non sembra) ![]() ![]() ![]() lunghezza: 3,5 mm Grazie mille in anticipo! ![]() |
Autore: | Limnebius [ 25/02/2012, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus di Sardegna |
Andrea Pergine ha scritto: :hi: Chiedo gentilmente aiuto per questo Hydroporus. ![]() ![]() ![]() Sul disco elitrale non è presente microscultura...(anche se dalla foto non sembra) ![]() ![]() ![]() lunghezza: 3,5 mm Hydroporus Sardegna.jpg Grazie mille in anticipo! ![]() Sarebbe utile vedere la microscultura delle parti inferiori, soprattutto gli sterniti addominali... |
Autore: | Andrea Pergine [ 25/02/2012, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus di Sardegna |
![]() ![]() Anche gli sterniti addominali non hanno microscultura. Io direi Hydroporus pubescens perchè anche il pronoto non è microreticolato, gli articoli antennali dal V al XI sono bruniti e i lati del pronoto non sono nettamente ferruginei.... ![]() L'edeago visto lateralmente potrebbe coincidere con quanto raffigurato sul volume della Fauna d'Italia di Franciscolo ma, visto in visione dorsale, mostra una incisione abbastanza lunga all'apice che non trovo disegnata ne descritta su tale volume. ![]() Ho un altro paio di esemplari che coincidono in tutto ma hanno i bordi nettamente ferruginei e la parte basale delle elitre molto chiara (mi verrebbe da pensare alla ab. habelmanni....) ![]() Tutti questi esemplari sono stati raccolti in una fontana assieme ad altri che secondo me sono dei tessellatus (devo inserire per conferma anche questi appena riesco a fare una foto decente...) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 01/03/2012, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus di Sardegna |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |