Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dytiscus pisanus Laporte, 1834 - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=37535 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 17/08/2012, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus marginalis, giusto? |
Non so quali altre specie di Dytiscus siano presenti in Nord Africa. Una visione ventrale dell'esemplare, in ogni caso, è d'obbligo ![]() |
Autore: | Valerio [ 17/08/2012, 20:56 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus marginalis, giusto? | |||
Velvet Ant ha scritto: Una visione ventrale dell'esemplare, in ogni caso, è d'obbligo Obbligato, rispondo con un paio di altre foto ![]()
|
Autore: | Velvet Ant [ 18/08/2012, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus marginalis, giusto? |
La visione ventrale si è rivelata, come supponevo, decisiva. Per me si tratta di Dytiscus pisanus Laporte De Castelnau, 1835. Trovi in questa discussione un ottimo intervento di Giampaolo (Hydropaulus), dove sono riepilogati e figurati i caratteri salienti di questa specie, che permettono di distinguerla dall'affine D. marginalis. In questa mia discussione sulla femmina della stessa specie trovi altre informazioni e altre immagini utili. P.S. - Ho consultato il "Catalogue of Palearctic Dytiscidae (Coleoptera)", di Anders N. Nilsson (versione on-line aggiornata al 01.01.2010 (pag. 20) (vedi qui) e noto che D. marginalis non è citato per il Nord-Africa, mentre lo è D. pisanus, che viene indicato presente anche in Marocco. |
Autore: | Valerio [ 18/08/2012, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus pisanus Laporte De Castelnau, 1835 - Dytiscidae |
Sono sempre più convinto a mettere i miei esemplari sul forum evitando così errori di determinazione. Grazie mille per la risposta ricca di links ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |