Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Laccophilus minutus (Linnaeus, 1758) cf. - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=37578 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Valerio [ 19/08/2012, 19:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Laccophilus minutus (Linnaeus, 1758) cf. - Dytiscidae | ||
Altro piccolo Dytiscidae di Castelporziano Lungh. = 4 mm
|
Autore: | FORBIX [ 19/08/2012, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae indet. |
Questo però non dovrei sbagliarlo!! Laccophilus sp. (hyalinus o minutus)....prova a dare una occhiata a questa discussione, dove il buon Marcello indica i caratteri discriminanti! ![]() |
Autore: | Valerio [ 20/08/2012, 0:21 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae indet. | ||
Dalle informazioni che ho trovato sul link... (citazione modificata) Cita: Ciao Leonardo Le dimensioni del tuo esemplare ci portano ancora più verso L. hyalinus (4,5-5 mm.) che verso L. minutus (4,2-4,8 mm.), ma ovviamente, da sole, non possono bastare. A parte il carattere discriminante che già conosci (assenza/presenza di rugosità dell'organo stridulatorio) ce n'è un altro, non sempre immediatamente apprezzabile, comunque. In L. hyalinus la base del pronoto è debolmente angolosa al centro (leggermente sporgente all'indietro nella parte centrale) (vedi questa bella foto). In L. minutus la base del pronoto è invece nettamente sporgente all'indietro ad angolo nella parte centrale (vedi questa foto). Dalle tue immagini, ad occhiometro (ma da foto non è facile) propendo ancora per L. hyalinus. _________________ Marcello Romano ... credo di avere sottomano un Laccophillus minutus. Da questa altra foto più a fuoco si vede il particolare del bordo del pronoto nettamente angoloso, inoltre le dimensioni sono anche a favore di questo.
|
Autore: | AleP [ 20/08/2012, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae indet. |
Ciao, anche per me e' il minutus ma per toglierti ogni dubbio basta che lo giri e vedi se c'e' o meno la "zigrinatura" citata da Marcello, e' facilissimo! ![]() |
Autore: | Valerio [ 20/08/2012, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae indet. |
Non mi va di scollarlo adesso, se mai dovessi prendere altri Laccophilus lo farò! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |