Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 13:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dytiscus sp. - Dytiscidae

17.XI.2012 - ITALIA - Sicilia - PA, Ficuzza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dytiscus sp. - Dytiscidae
MessaggioInviato: 21/11/2012, 13:23 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
mi fermo a Dytiscus


DSC_1092.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscus da identificare
MessaggioInviato: 21/11/2012, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Marco Ferrante ha scritto:
mi fermo a Dytiscus

Anche io! :( ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscus da identificare
MessaggioInviato: 21/11/2012, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4792
Nome: luigi lenzini
.... maschio. ;)
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscus da identificare
MessaggioInviato: 21/11/2012, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Impossibile identificare la specie da questa foto.

elleelle ha scritto:
.... maschio. ;)
:hi: luigi

Io non sarei sicuro neanche di questo, perchè non riesco a vedere le ventose.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscus da identificare
MessaggioInviato: 21/11/2012, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 536
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Dytiscus sp. Sesso non chiaro :no1:
Temo non si possa fare altro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscus da identificare
MessaggioInviato: 21/11/2012, 16:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie comunque, mi fermo al solo genere.. :ok:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscus da identificare
MessaggioInviato: 23/11/2012, 9:49 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4792
Nome: luigi lenzini
Julodis ha scritto:
Impossibile identificare la specie da questa foto.

elleelle ha scritto:
.... maschio. ;)
:hi: luigi

Io non sarei sicuro neanche di questo, perchè non riesco a vedere le ventose.


A me pare che il bordo delle ventose si intraveda; comunque anche la lunghezza delle zampe anteriori e dei tarsi nei maschi è maggiore. E' difficile che si vedano completamente i tarsi di una femmina in quella posizione.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscus sp. - Dytiscidae
MessaggioInviato: 16/10/2013, 22:23 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
Sorry, I don't speak Italian, so I do hope you get my English.

It is hard to identify by this photo. Habit and yellow colouring of the Basis of the Pronotum let me guess it is D. marginalis or D. pisanus.

Ciao
Klaas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscus sp. - Dytiscidae
MessaggioInviato: 16/10/2013, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao klaas

it looks rather slender, more than D. pisanus or marginalis (the former not yet recorded for sicily); maybe D. circumflexus :roll: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscus sp. - Dytiscidae
MessaggioInviato: 16/10/2013, 23:55 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
Ciao Maurizio,

the yellow edge of the Basis of the Pronotzum seems to thick for D. circumflexus. First I have been thinking about D. circumflexus, but at least the Habit is not as Slim as it seems to be in the first sight. ;)

Ciao
Klaas


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: