Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dityscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=41286
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 12/12/2012, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dityscidae

Catturato in una pozza temporanea formatasi dopo una piene del Po, vicino alla riva di un ramo morto del Po stesso... L'ho tenuto in un acquarietto per tre mesi, finchè non è morto il 5 ottobre.
E' possibile capirne la specie?
Lunghezza: circa 10 mm
Dit 1 sopra.jpg


Dit 1 profilo.jpg



Grazie, :hi:

Autore:  FORBIX [ 12/12/2012, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide 1

E' un Agabus.
Purtroppo le elitre non sono proprio "a fuoco" comunque sembrerebbe Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767)
Aspetta comunque i big...queste bestie sono sempre rognose.

Autore:  Daniele Maccapani [ 14/12/2012, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide 1

Non che sia tanto meglio :oops:... ma la metto lo stesso :D
agabus.jpg



Grazie, :hi:

Autore:  AleP [ 14/12/2012, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide 1

Non so cosa sia successo, ma avevo risposto e la risposta si è persa...
Provo a ripetere:
quasi sicuramente è Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767), tuttavia per avere la certezza, Daniele, dovresti:
1-controllare se la microscultura elitrale presenta grandi maglie allungate
2-la lunghezza esatta dell'esemplare.
:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 15/12/2012, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide 1

Grazie Alessandro :lov2:
Per la lunghezza, confermo 10 mm (mezzo mm più, mezzo mm meno); la microscultura elitrale invece non riesco ad apprezzarla con la semplice lente che uso... La prossima settimana dovrei avere l'occasione di "giocare" un po' con un binoculare, quindi se serve controllerò in quell'occasione :ok:

:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 18/12/2012, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide 1

Ho controllato la microscultura e direi che si può confermare A. bipustulatus :ok:

:hi:

Autore:  AleP [ 19/12/2012, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dityscidae

Ottimo :ok:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/