Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agabus (Gaurodytes) nebulosus (Forster, 1771) cf. - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=4288
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 28/12/2009, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Agabus (Gaurodytes) nebulosus (Forster, 1771) cf. - Dytiscidae

Pesaro, Passo del Furlo V-01
9 mm

Allegati:
P1000816.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 28/12/2009, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae??

Agabus (Gaurodytes) nebulosus (Forster 1771) al 99%
La specie più simile, con la quale potrebbe confondersi, è l' Agabus (Gaurodytes) conspersus (Marsham 1802).
Fra i diversi caratteri che permettono di distinguere le due specie, ti consiglio di controllare quello più facile da osservare.
In A. conspersus i metafemori sono ampiamente abbrunati (vedi qui)
In A. nebulosus invece, i metafemori sono totalmente testaceo-giallastri (vedi qui).
Inoltre, come si vede dalla foto, A. nebulosus ha, sul disco del pronoto, due macule simmetriche nere (non presenti in A. conspersus).

Autore:  marco paglialunga [ 29/12/2009, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus (Gaurodytes) cf. nebulosus (Forster 1771) - Dytiscidae

Grazie Marcello per le tue chiare ed esaurienti spiegazioni!! :D
Dò un'occhiata se mi riesce di vedere i femori senza scollarli,suppongo che il completo colore nero dei metameri addominali non sia un carattere fondamentale del conspersus e sia variabile anche nel nebulosus....

Autore:  marco paglialunga [ 24/02/2010, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus (Gaurodytes) nebulosus (Forster 1771) - Dytiscidae

Ciao Marcello e scusami avevo dimenticato questo post :oops:
Ho fatto delle foto laterali e si vedono abbastanza bene i femori testacei a conferma della tua determinazione ;)

Allegati:
P1020361.JPG

P1020362.JPG

P1020363.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/