Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dytiscus marginalis marginalis Linnaeus, 1758 - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=47403 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio Turchetti [ 05/09/2013, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Dytiscus marginalis marginalis Linnaeus, 1758 - Dytiscidae |
....forse il marginalis ![]() ![]() Trovato insieme a parecchi altri esemplari in una pozza nel bosco, in una bellissima escursione con Luca Percoco(Goliathus) Ma essendo una femmina non dovrebbe avere le elitre solcate ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 05/09/2013, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus |
ciao fabio il mitico latissimus è l'unico Dytiscus ad avere sempre le elitre delle femmine solcate; tutti gli altri hanno entrambe le forme femminili, a elitre lisce come il maschio (andromorfa) e a elitre solcate, differente dal maschio (automorfa) p.s. marginalis ![]() |
Autore: | Julodis [ 05/09/2013, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus |
gomphus ha scritto: il mitico latissimus è l'unico Dytiscus ad avere sempre le elitre delle femmine solcate; a vederne uno! Allora poi siete andati. Avete trovato qualcosa di interessante, oltre a questi? |
Autore: | Fabio Turchetti [ 06/09/2013, 7:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus marginalis marginalis Linnaeus, 1758 - Dytiscidae |
Solo qualche maschio di Vesperus, speravamo in qualche Carabusma purtroppo nulla ![]() |
Autore: | gomphus [ 06/09/2013, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus |
Julodis ha scritto: gomphus ha scritto: il mitico latissimus è l'unico Dytiscus ad avere sempre le elitre delle femmine solcate; a vederne uno!... e che ci vuole? basta stare al museo di storia naturale di milano ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |