Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 11:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hydaticus (Prodaticus) leander (Rossi, 1790) Dettagli della specie

25.VII.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Roma- Castelporziano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/11/2013, 12:29 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Idroadefago raccolto mediante nassa con carne in uno stagno permanente tra Quercus caducifolie.
E' possibile conoscerne la specie di appartenenza?
CIMG1372.JPG

CIMG1370.JPG

CIMG2815.JPG

CIMG2815.JPG

CIMG2802.JPG


Grazie!
Paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2013, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2011, 9:33
Messaggi: 71
Nome: marco trizzino
E' un Dytiscidae, sembrerebbe un Graphoderus o un Acilius... lasciamo intervenire gli specialisti!


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2013, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2305
Nome: Andrea Rattu
Azzardo maschietto di Hydaticus (Guignotites) leander (Rossi 1790)... :oops:

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2013, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1393
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Palaemonetes ha scritto:
Azzardo maschietto di Hydaticus (Guignotites) leander (Rossi 1790)... :oops:

:ok: hai azzardato bene! ;)

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2013, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2305
Nome: Andrea Rattu
AleP ha scritto:
Palaemonetes ha scritto:
Azzardo maschietto di Hydaticus (Guignotites) leander (Rossi 1790)... :oops:

:ok: hai azzardato bene! ;)

Grazie Alessandro, felice di averlo azzeccato :hp: .
Vedo però che il sottogenere indicato da faunaeur è differente... :roll:

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2013, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1393
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Palaemonetes ha scritto:
AleP ha scritto:
Palaemonetes ha scritto:
Azzardo maschietto di Hydaticus (Guignotites) leander (Rossi 1790)... :oops:

:ok: hai azzardato bene! ;)

Grazie Alessandro, felice di averlo azzeccato :hp: .
Vedo però che il sottogenere indicato da faunaeur è differente... :roll:


Sicuro? Sono andato a controllare in Faunaeur, trovo proprio Hydaticus (Guignotites) leander (Rossi 1790).

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2013, 7:40 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Grazie Alessandro, Marco e Andrea!

Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: