Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 22:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

VI.2010 - ITALIA - Veneto - BL, Feltre: Vellai


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/05/2016, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Questa volta non ci provo neppure... qualcuno può aiutarmi? 1,7cm
Grazie mille,
Nicola
2016-05-28-16.39.16-ZS-PMax.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae #2
MessaggioInviato: 29/05/2016, 0:21 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Meladema coriacea ??, però 1,7 cm, mi sembrano pochi.............. aspettiamo qualche altro parere !!!

Giuseppe :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae #2
MessaggioInviato: 29/05/2016, 9:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Maschio di Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) ;) ;)
:hi: :hi: :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae #2
MessaggioInviato: 29/05/2016, 11:56 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
grazieeeeeee!!!!!!!!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2016, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Un Agabus bipustulatus di 17 mm?? :?
La vedo dura: o è errata la misura oppure è un'altra cosa! Nicola, rimisuralo e fai una foto delle unghie dei metatarsi se puoi così ci togliamo il dubbio.

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2016, 13:34 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Giusto!! :oooner:
Non avevo per niente preso in considerazione la misura indicata da Nicola!! :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2016, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Scusate, 1,3cm... :oops: :oops: :oops: Solitamente scatto con l'mp-e 65 a rapporti fissi di riproduzione (1-2-3-4-5X) per i quali sto trovando i parametri "standard" di illuminazione (iso, potenza flash, ecc) e le dimensioni le ricavo dal rapporto insetto/fotogramma intero note le dimensioni del sensore e il rapporto di moltiplicazione. Questa volta ho combinato qualcosa e devo aver lasciato l'ingrandimento tra 1 e 2 :oops: :oops: :oops: :oops:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae #2
MessaggioInviato: 30/05/2016, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Ok 13 mm è già meglio, anche se questa specie di solito è sotto i 12.
In ogni caso se riesci a fare la foto che dicevo (o a controllare tu la lunghezza delle unghie) ci togliamo il dubbio!

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae #2
MessaggioInviato: 30/05/2016, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 546
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Agabus bipustulatus, maschio, senza alcun dubbio. L'unico ditiscide della nostra fauna di quelle dimensioni con una scultura a maglie così lunghe e grandi (tra l'altro moooooolto comune)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae #2
MessaggioInviato: 30/05/2016, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 546
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
bella foto, complimenti :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae #2
MessaggioInviato: 30/05/2016, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Grazie mille Mario! Ti ringrazio per i complimenti, ma non è gran che, ho saltato qualche livello e non ho pulito l'esemplare :oops:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: