Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/07/2025, 1:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nebrioporus ceresyi (Aubé, 1838) Dettagli della specie

18.I.2010 - ITALIA - Sardegna - CA, Cagliari


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/05/2010, 15:47 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Catturati il 18 gennaio 2010 in una pozza di acqua salmastra alla periferia di Cagliari. Misurano 4 millimetri esatti.
Non sono sicuro del genere di appartenenza :? . Cosa possono essere?
Perdonate la qualità non eccelsa delle foto :( . Tuttavia posso farne altre.


3.JPG

2.jpg

1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coelambus?
MessaggioInviato: 13/05/2010, 20:12 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Nebrioporus ceresyi (Aubé, 1838) (vedi questa discussione su FNM) che vive quasi esclusivamente nelle acque anche fortemente salmastre lungo il litorale.
Spesso, nella stessa pozza, se ne possono incontrare, in ogni periodo dell'anno, centinaia di individui, sia adulti che larve.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2010, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Grazie Marcello... :hp:

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/03/2011, 1:10 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Per confrontare la distribuzione con Hydroporus limbatus Aubé, 1836 viewtopic.php?t=18183


inserisco mappe tratte da CKmap e da Fauna Europaea
:hi:


Copia di ceresyi (Aubé, 1838).JPG

ceresyi.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: