Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agabus (Gaurodytes) conspersus (Marsham, 1802) cf. - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=7796
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 30/05/2010, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Agabus (Gaurodytes) conspersus (Marsham, 1802) cf. - Dytiscidae

Trovati il 22-V-2010 a Porto Sant'Elpidio (Fermo).

Erano nella stessa pozza di questi presunti Agabus nebulosus.
Quando li ho presi pensavo fossero conspecifici, ma a casa, puliti dal fango, direi che sono diversi... :oops: :no1:
Sempre Agabus??

Esemplare 1; dimensioni: 8mm
IMGP4160.jpg


Autore:  StagBeetle [ 30/05/2010, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus...

Esemplare 2; dimensione: 8mm
IMGP4161.jpg


Autore:  StagBeetle [ 30/05/2010, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus...

Esemplare 3; dimensioni: 8mm
IMGP4162.jpg



Ciao :)

Autore:  Velvet Ant [ 30/05/2010, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus...

Lo hai già incollato o puoi ancora fotografarlo ventralmente?

Autore:  StagBeetle [ 30/05/2010, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus...

:cry: :no1: :sick:
Troppo tardi!!!

Ne scollo uno o riesci anche senza? :oops:

Autore:  Velvet Ant [ 30/05/2010, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus...

Anche senza scollare l'esemplare, puoi tu stesso cercare di capire di che colore sono i metafemori: prendi come riferimento quanto ho scritto in questa discussione e le relative immagini di confronto e poi fammi sapere ;)

Autore:  StagBeetle [ 31/05/2010, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus...

Purtroppo i metafemori non si vedono...
Però l'addome sembra nero e mancano i puntini sul protorace... i caratteri sono sufficenti per dire Agabus (Gaurodytes) conspersus? :oops:

Ciao :)

Autore:  Velvet Ant [ 31/05/2010, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus...

Dai Giacomo, uno su tre puoi delicatamente scollarlo, mica è la fine del mondo ;)
Ti consiglierei fi farlo col secondo esemplare (maschio). Così potresti verificare non solo il colore dei metafemori, ma anche un altro carattere.
Infatti, nel maschio di A. nebulosus, l'ultimo articolo (5°) dei tarsi anteriori è dilatato distalmente e presenta inferiormente una suola di setole; nel maschio di A. conspersus, invece, l'ultimo tarsomero è semplice e privo di suola di setole.

Autore:  dorbodervus [ 01/06/2010, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus...

Ciao Giacomo,
se i caratteri descritti da Velvet sono decisivi (e se lo dice lui non ho motivo di dubitarne) ti comunico che tra i miei 9 esemplari, che dovrebbero essere uguali ai tuoi, 5 sono risultati dei A. conspersus (protorace senza macchie e femori decisamente anneriti); 3 sono dei A. nebulosus (le due macchie ben visibili sul protorace e i femori decisamente giallo-bruni); uno solo pur avendo i femori ben chiari, non presenta le macchiette nere se non per due flebili "ombrosità" molto poco distinte ... ma credo di poterlo ascrivere anche questo ad A. nebulosus.
Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/