Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nebrioporus sardus (Gemminger & Harold, 1868) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=788 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 10/05/2009, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Nebrioporus sardus (Gemminger & Harold, 1868) - Dytiscidae |
Ieri, a EntoModena, Daniele (Hospiton), che saluto, mi ha affidato in studio, insieme ai Mutillidi, alcuni Dytiscidae da lui raccolti in Sardegna, riaccendendo in me una vecchia passione mai del tutto sopita ![]() Mi metto perciò subito al lavoro, mostrando qui la prima specie già determinata. Si tratta di un rappresentante del genere Nebrioporus (Dytiscidae, Hydroporini), di cui, sul forum, sono già presenti due specie: Nebrioporus sansii (Aubé, 1836) e Nebrioporus elegans (Panzer, 1794). Quello raccolto da Daniele in Sardegna è invece Nebrioporus martinii sardus (Gemminger & Harold, 1868). Anch'io lo incontrai, molto abbondante, nell'ormai (ahimè ![]() Credo che, in linea d'aria, non sia poi molto lontano dalla località di rinvenimento di questo esemplare di Daniele. |
Autore: | Daniele Sechi [ 11/05/2009, 7:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nebrioporus martinii sardus (Gemm. & Har., 1868) Dytiscidae |
![]() ![]() ![]() Grazie Marcello, in effetti, in linea d'aria non è molto distante... ![]() |
Autore: | Limnebius [ 04/01/2024, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nebrioporus sardus (Gemminger & Harold, 1868) - Dytiscidae |
Nebrioporus sardus è una specie davvero molto variabile, anche nell'ambito dello stesso piccolo tratto del corso d'acqua in cui lo si raccoglie. Del resto le tre foto mostrate in questo post lo dimostrano Sarebbe veramente interessante studiare la genetica di questo ditiscide ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |