Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hydaticus (Prodaticus) leander (Rossi, 1790) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=8134
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 11/06/2010, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Hydaticus (Prodaticus) leander (Rossi, 1790) - Dytiscidae

E' il Rhantus suturalis? L'ho catturato stamattina (11.VI.2010) in una pozza di acqua salmastra alla periferia di Cagliari :p . Dimensioni: 11 millimetri esatti.
Le foto non sono il massimo ( :( ) ma posso farne altre.
Grazie a tutti.

Allegati:
3.jpg

2.jpg

1.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 11/06/2010, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhantus suturalis?

Malgrado l'apparente somiglianza con Rhantus suturalis (Dytiscidae, Colymbetinae), ci troviamo di fronte ad una specie appartenente addirittura ad un'altra sottofamiglia di Dytiscidae.
Si tratta infatti di un maschio di Hydaticus (Guignotites) leander (Rossi 1790) (Dytiscidae, Dytiscinae).
Negli esemplari in collezione si perde la caratteristica (e splendida) colorazione delle elitre, che sono testacee, marmorate di nero.
Aggiungo due foto di una femmina siciliana, fotografata a Balestrate (PA), il 16 settembre 2007.


Hydaticus leander.jpg_2007926141140_Hydaticus leander.jpg



Hydaticus leander 02.jpg_2007926162642_Hydaticus leander 02.jpg




Trovi queste e altre foto e notizie su questa specie, in una mia scheda a suo tempo proposta su FNM: vedi qui.

Autore:  Palaemonetes [ 11/06/2010, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydaticus (Guignotites) leander (Rossi 1790) (Dytiscidae, Dytiscinae). Sardegna

Grazie Marcello sia per l'identificazione che per la chiarissima spiegazione e l'ottima scheda...:D :D :D

Autore:  Limnebius [ 16/07/2011, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydaticus (Prodaticus) leander (Rossi 1790) - Dytiscidae, Dytiscinae

Scusate, perchè avete messo sottogenere Prodaticus nel titolo? Che io sappia il nome giusto è Guignotites, come correttamente scrive Marcello nel suo intervento. Prodaticus è un genere a sé, che non si trova in Italia.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/