Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agabus (Acatodes) sturmii (Gyllenhal in Schönherr, 1808) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=95562
Pagina 1 di 1

Autore:  checcapitipiti [ 24/06/2021, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Agabus (Acatodes) sturmii (Gyllenhal in Schönherr, 1808) - Dytiscidae

Ciao

Per favore potete aiutarmi con questo piccolino?
Lunghezza = 7,5mm

Grazie e buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 2.jpg



A 1.jpg



A 3.jpg


Autore:  Stregatto [ 26/06/2021, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae da identificare

Ciao Paolo, l'aspetto generale e le dimensioni da te riportate mi fanno ipotizzare genere Agabus, ma prendila con le molle: attendiamo una conferma sicura da parte di esperti.
Nel frattempo, dai un'occhiata a questi link per un confronto:

https://www.flickr.com/photos/53050057@N05/13975810246/
http://www.biopix.com/zoom.aspx?photoid=62014

Enzo :hi:

Autore:  checcapitipiti [ 26/06/2021, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae da identificare

OK

Grazie :birra:

Buona giornata :hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  AdYRuicanescu [ 06/07/2021, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae da identificare

This is Agabus, but not bipustulatus. I am not 100%, but I think it is Agabus sturmii (Gyllenhal, 1808).

Autore:  checcapitipiti [ 06/07/2021, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae da identificare

Thanks :birra:

Is there any other picture I can make in order to better describe this Agabus?

Have a nice evening :hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  AleP [ 08/07/2021, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae da identificare

Ciao confermo, si tratta di Agabus sturmii, mi stupisce però la quota del ritrovamento! :shock:
Temo si tratti di una ulteriore prova degli effetti del surriscaldamento globale :cry:
:hi:

Autore:  checcapitipiti [ 09/07/2021, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae da identificare

Ciao

Grazie ad entrambi :birra: :birra: :birra:
Se non sbaglio, dalle nostre parti non è proprio comune :)

Buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  Stregatto [ 09/07/2021, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae da identificare

Ciao a tutti! Mi scuso per i due link che ho postato, che potrebbero essere risultati fuorvianti. Avevo riconosciuto i caratteri salienti del genere Agabus ma, non sentendomela di addentrarmi oltre, ho postato due link esemplificativi del genere. Non ero certo orientato verso Agabus bipustulatus, ma mi sembrava un esempio rappresentativo efficace del genere in questione. :oops:

Enzo :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/