Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Scarodytes halensis (Fabricius, 1787) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=95661
Pagina 1 di 1

Autore:  paolofon [ 03/07/2021, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Scarodytes halensis (Fabricius, 1787) - Dytiscidae

Passeggiata odierna lungo il Rio delle Bercemme, quasi asciutto, con gli amici del Società Reggiana di Scienza Naturali. Siamo tra le prime colline dell'Appennino reggiano. In una delle numerose pozze d'acqua erano abbondanti questi coleotteri. Dimensioni sui 5 mm. Ho provato anche a fotografare il lato ventrale, con poco successo. E' possibile ugualmente capirne la specie?

Eventualmente ho ancora tre esemplari che nuotano in un vasetto di acqua...

Grazie :) 8-) :D

Allegati:
118a.jpg

123.jpg

117a.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 03/07/2021, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero acquatico dal Rio delle Bercemme

Scarodytes halensis.
Almeno così si determinava fino a qualche anno fa.
Sul forum vedo la presenza di uno Scarodytes halensis determinato come fuscitarsis.

Autore:  Limnebius [ 09/07/2021, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero acquatico dal Rio delle Bercemme

Velvet Ant ha scritto:
Scarodytes halensis.
Almeno così si determinava fino a qualche anno fa.
Sul forum vedo la presenza di uno Scarodytes halensis determinato come fuscitarsis.


Ciao Marcello. Ufficialmente adesso (in verità da un po') S. fuscitarsus è lo Scarodytes presente in Sardegna, elevato a specie valida, non mi ricordo esattamente quando e da chi (dovrei guardare). In Emilia Romagna è presente halensis, sebbene in Romagna sia nota anche la presenza di S. ruffoi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/