Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Peltodytes rotundatus (Aubé 1836) - Haliplidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=160&t=17090
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 03/02/2011, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Peltodytes rotundatus (Aubé 1836) - Haliplidae

Oggi ho ritirato l'obiettivo Canon MP-E 65 / 2.8 e proprio ora ho scattato queste immagini a Peltodytes rotundatus (Aubé 1836), un coleottero Haliplidae di 4 mm. di lunghezza.
Si tratta della prima prova in assoluto, devo ancora "prenderci la mano" e ancora ho tanta strada da fare per arrivare all'obiettivo sperato, ma già questi primissimi risultati mi incoraggiano a proseguire. :)



pelto_big02.jpg









Immagine

Autore:  Tc70 [ 03/02/2011, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peltodytes caesus (Duftschmid 1805) - Haliplidae

'Prenderci la mano'???!!!.......Ti va di scherzare???!!!! Potessimo noi 'comuni mortali' fare foto del genere!!!!! :hi: :birra:

Autore:  StagBeetle [ 03/02/2011, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peltodytes caesus (Duftschmid 1805) - Haliplidae

Velvet Ant ha scritto:
....
Si tratta della prima prova in assoluto, devo ancora "prenderci la mano" e ancora ho tanta strada da fare per arrivare all'obiettivo sperato, ma già questi primissimi risultati mi incoraggiano a proseguire. :)
....


Insomma, si tenta di emulare Cosmin!!! :lol: :lol1:

Autore:  Carlo Monari [ 03/02/2011, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peltodytes caesus (Duftschmid 1805) - Haliplidae

Conoscendo Marcello (come frequentatore del forum da qualche mese) , e conoscendo l'MP-E 65, sono sicuro che Marcello ha detto, come sempre, una semplice verità. Possiamo solo aspettarci altre meraviglie in futuro.

Autore:  cosmln [ 03/02/2011, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peltodytes caesus (Duftschmid 1805) - Haliplidae

Posso aggiungere solo :ok: :ok: :ok:

Autore:  Plagionotus [ 03/02/2011, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peltodytes caesus (Duftschmid 1805) - Haliplidae

Meno male che è solo la prima prova così per prenderci la mano, tra un po' dovremmo tirare fuori la setta dei seguaci di Oliviero Toscani :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Autore:  Tenebrio [ 04/02/2011, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peltodytes caesus (Duftschmid 1805) - Haliplidae

Plagionotus ha scritto:
Meno male che è solo la prima prova così per prenderci la mano, tra un po' dovremmo tirare fuori la setta dei seguaci di Oliviero Toscani :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:
:mrgreen: Lo vorrei vedere un Haliplidae fotografato da Oliviero Toscani :no1:

:) Ciao
Piero

Autore:  Plagionotus [ 04/02/2011, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peltodytes caesus (Duftschmid 1805) - Haliplidae

Era per dire un fotografo famoso, come sei Pignolo :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/