Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthicus invreai Koch, 1933 (cf.) - Anthicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=161&t=11280 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 29/08/2010, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthicus invreai Koch, 1933 (cf.) - Anthicidae |
Altro Anthicidae laziale, questo trovato falciando sull'erba di un prato (in cerca di Aphanisticus non trovati ![]() Lazio, Frosinone, dintorni di Fiuggi, circa 400 m, 27.VIII.2010, M. Gigli legit 3 mm |
Autore: | f.izzillo [ 30/08/2010, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicidae - Lazio |
Julodis ha scritto: Altro Anthicidae laziale, questo trovato falciando sull'erba di un prato (in cerca di Aphanisticus non trovati ![]() Lazio, Frosinone, dintorni di Fiuggi, circa 400 m, 27.VIII.2010, M. Gigli legit 3 mm Anthicidae_Fiuggi_27-VIII-2010.jpg Almeno non hai falciato Coccinelle...è già un risultato! ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/08/2010, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicidae - Lazio |
f.izzillo ha scritto: Almeno non hai falciato Coccinelle...è già un risultato! ![]() Per la verità, il 90% di ciò che ho trovato falciando era costituito da queste! ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 30/08/2010, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicidae - Lazio |
a me sembra uno fra Antichus invreai o A. antherinus se dai un'occhiata ci dovrebbero essere un paio di discussioni in proposito su come distinguerli! |
Autore: | giuseppe55 [ 30/08/2010, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicidae - Lazio |
Ciao a tutti Confermo. Per distinguerli o si estraggono o si osserva la microscultura della parte inferiore. Forse è un carattere non attendibile, ma ricordo che anche dalla curvatura delle tempie si riusciva a separarli. In questo caso direi più A. antherinus per la testa più troncata. Giuseppe |
Autore: | Notoxus59 [ 30/08/2010, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicidae - Lazio |
Sarà che ormai vi ho fatto l'occhio, per me è al 99% un Anthicus invreai. Ma per essere sicuri al 100% bisogna guardarlo nella parte inferiore, se ha il Metatorace lucido è lui (specialmente al centro) altrimenti è l' antherinus. Un'altra cosa, il Metatorace potrebbe avere una leggera microscultura ai suoi lati, ma sempre su fondo lucido. |
Autore: | giuseppe55 [ 30/08/2010, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicidae - Lazio |
Augusto, sicuramente sei più "allenato" e sarà come dici. Gli Anticidi non li guardo seriamente da anni e vado molto a memoria, ma mi interessava sapere se i caratteri riportati nella "Fauna d'Italia", della punteggiatura di testa, pronoto ed elitre e sviluppo delle tempie rispetto agli occhi, sono effettivamente discriminanti. Ciao Giuseppe |
Autore: | Notoxus59 [ 30/08/2010, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicidae - Lazio |
giuseppe55 ha scritto: Augusto, sicuramente sei più "allenato" e sarà come dici. Gli Anticidi non li guardo seriamente da anni e vado molto a memoria, ma mi interessava sapere se i caratteri riportati nella "Fauna d'Italia", della punteggiatura di testa, pronoto ed elitre e sviluppo delle tempie rispetto agli occhi, sono effettivamente discriminanti. Ciao Giuseppe Sicuramente i caratteri che citi sono abbastanza validi, ma alcune volte ti trovi che questi sembrano concordare nelle due specie ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/08/2010, 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicus cf. invreai Koch, 1933 - Anthicidae - Lazio |
Grazie a tutti. Ho capito che mi toccherà scollarlo (dopo tutta la fatica che ho fatto per prepararlo quasi decentemente!) Almeno ho cambiato genere rispetto ai soliti! |
Autore: | giuseppe55 [ 31/08/2010, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicus cf. invreai Koch, 1933 - Anthicidae - Lazio |
Grazie Augusto, nel Forum ho visto una discussione in cui si faceva riferimento al carattere del metatorace e, mi chiedevo quali fossero i più attendibili fra quelli esterni. Io conoscevo solo quelli riportati nella Fauna d'Italia e, questo nuovo, sicuramente torna molto utile. Tra l'altro, il carattere della lunghezza delle tempie lo ricordavo al contrario, abbinando all'A. invreai quelle più lunghe proporzionalmente agli occhi. Ho rivisto i disegni delle due specie e penso che Maurizio non si dovrà sentire in obbligo di scollare il suo esemplare. Ciao a tutti Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |