| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Cordicomus instabilis instabilis (W.L.E. Schmidt, 1842) - Anthicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=161&t=1698 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Hemerobius [ 17/08/2009, 11:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Cordicomus instabilis instabilis (W.L.E. Schmidt, 1842) - Anthicidae |
Riprendo a postare un po' di materiale raccolto negli anni scorsi durante ricerche ecologiche sulle pendici del Gennargentu, in particolare nella Barbagia di Belvì. Nelle trappole a caduta posizionate in ciliegeti e noceti (assolutamente biologici) troviamo apparentemente due specie di Anticidi. Questa è la seconda: NB: il materiale è in alcool ed i colori possono essere falsati sia dalla conservazione in liquido che dalla rifrazione durante la foto. Ciao Roberto
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 17/08/2009, 15:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anticide della Barbagia di Belvì (1) |
Potrebbero essere degli Anthicus quadridecoratus?? Ciao
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 17/08/2009, 20:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anticide della Barbagia di Belvì (1) |
No Giacomo, sono dei Cordicollis instabilis instabilis (W.L.E. Schmidt, 1842) (N, S, Si, Sa) e sono tutte femmine, i maschi hanno le tibie posteriori a forma di spatola, comune e presente in tutt' Italia. Ciao |
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 18/08/2009, 7:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anticide della Barbagia di Belvì (1) |
Notoxus59 ha scritto: No Giacomo, sono dei Cordicollis instabilis instabilis (W.L.E. Schmidt, 1842) (N, S, Si, Sa) Ciao Augusto, Cordicollis o Cordicomus? PS:Come non detto! Ho letto le novità qui |
|
| Autore: | ESAPODA [ 20/08/2009, 10:23 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Cordicomus sp | ||
Ciliegio, aprile, 3,5 mm. E' sempre C. instabilis instabilis? Alessandro
|
|||
| Autore: | Notoxus59 [ 20/08/2009, 12:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cordicomus sp |
Cita: E' sempre C. instabilis instabilis? Alessandro e aggiungo maschio, si intravvede la tibia della zampa posteriore che si dilata Ma non siamo stati molto attenti hèè? ora è Cordicollis e non Cordicomus Ciao |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 20/08/2009, 13:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cordicollis inst. instabilis (W.L.E. Schm., 1842) Anthicidae |
Ho riunito la coppia
|
|
| Autore: | ESAPODA [ 20/08/2009, 15:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cordicollis inst. instabilis (W.L.E. Schm., 1842) Anthicidae |
Velvet Ant ha scritto: Ho riunito la coppia ![]() In realtà mi sono fregato due volte da solo, sia per Hirticollis che per il Cordicollis ho salvato le immagini nominandole con il Genere corretto, poi nello scrivere entarmbi i testi dei messaggi ho riportato i vecchi..... Alessandro |
|
| Autore: | ESAPODA [ 20/08/2009, 15:13 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Cordicollis inst. instabilis (W.L.E. Schm., 1842) Anthicidae | ||
Maschio! Alessandro
|
|||
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|