Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cyclodinus constrictus (Curtis, 1838) - Anthicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=161&t=24937
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 25/07/2011, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Cyclodinus constrictus (Curtis, 1838) - Anthicidae

circa 2,5 mm , in ambiente alofilo ,normalmente ricoperto d'acqua, c'erano migliaia di carabidini e altri piccoli insetti non ben classificabili (per me) che si spostano freneticamente sul suolo secco per nascondersi sotto le alghe secche o nelle screpolature della sabbia .
Ciao Lucio

Allegati:
Ant. (2).jpg

sullo sfondo il castello di Duino
Lisert 7 7 2011 005 (2)2.jpg

sullo sfondo il carso con il Mt. Ermada
Lisert 7 7 2011 006 copia.jpg

palude del Lisert
Lisert 7 7 2011 004_1024.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 25/07/2011, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicidae da id.

Ciao Lucio,
ce ne sarà stata indubbiamente un invasione ;) , quando ci sono, sono a milioni ;) e sicuramente erano varie specie, solitamente in quei luoghi (fra l'altro bellissimo posto dove mi piacerebbe venire ;) :p ) si trovano dello stesso Genere, i Cyclodinus coniceps, C. humilis, C. constrictus, e se hai fortuna anche il C. bremei.

Poi è segnalato da Pic, per la Venezia Giulia anche il C. ustulatus, ma non più confermato, ammesso che il dato sia veritiero ;) .

Questo della foto è un Cyclodinus constrictus (Curtis, 1838) (N, S, Si, Sa)

Autore:  Agdistis [ 25/07/2011, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclodinus constrictus (Curtis, 1838) - Anthicidae

Grazie Augusto,
appena si asciuga (dopo tutta questa pioggia ci vorra' un mese) provo a tornare a raccogliere qualcosa , visto che sono molte le specie che potrei trovare cerchero' di raccolgliere piu' ex, se ti servono poi fammi sapere.
Ciao Lucio

Autore:  Notoxus59 [ 26/07/2011, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclodinus constrictus (Curtis, 1838) - Anthicidae

Ciao Lucio,
sarebbe interessante appurare se fosse presente come ho detto precedentemente il Cyclodinus ustulatus.

Come aspetto è simile a questo della foto, ma è tutto chiaro con una piccola macchia scura per elitra nel terzo posteriore.

Autore:  Loriscola [ 26/07/2011, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclodinus constrictus (Curtis, 1838) - Anthicidae

In un posto così ci saranno anche un sacco di pselafidi, soprattutto Brachygluta :p
Prova a guardare sotto le "croste" secche del terreno, in particolar modo ai piedi delle piante....vedrai che ne trovi: si possono raccogliere anche a vista, basta avere pazienza e buon occhio.

:hi:

Autore:  Agdistis [ 26/07/2011, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclodinus constrictus (Curtis, 1838) - Anthicidae

OK Loris, se ci sono e li trovo sono per te.
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/