Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 3:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Endomia tenuicollis tenuicollis (P. Rossi, 1792) Dettagli della specie

2.XI.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Maccarese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/11/2012, 0:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Un Anthicidae in discreta quantità, sempre a vista nel detrito del retroduna alla foce dell'Arrone.

Lazio, Roma, Maccarese, 2.XI.2012, M. Gigli legit

2,5 mm
Anthicidae_Maccarese_2-XI-2012_2,5mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthicidae - Lazio
MessaggioInviato: 11/11/2012, 16:14 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Maurizio questa è la comunissima Endomia tenuicollis tenuicollis (Rossi, 1792) (N, S, Si, Sa)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2012, 9:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Infatti quei detriti brulicavano di queste bestiole.

Grazie Augusto.

P.S. - C'erano anche altri Anthicidae che pian piano preparerò e fotograferò. Se ti servono anche le bestie comunissime, te le metto da parte, tanto ormai sono prese e a me in collezione ne bastano una o due per specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2012, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Julodis ha scritto:
Infatti quei detriti brulicavano di queste bestiole.

Grazie Augusto.

P.S. - C'erano anche altri Anthicidae che pian piano preparerò e fotograferò. Se ti servono anche le bestie comunissime, te le metto da parte, tanto ormai sono prese e a me in collezione ne bastano una o due per specie.


Maurizio, a parte le specie banalissime tipo questa specie oppure: Anthelephila pedestris, Hirticollis hispidus, Omonadus floralis, Anthicus laevipes, che sono presenti in tutta Italia, il resto mi interessa per la località.
Per cui tutte le altre eccetto quelle citate sono le benvenute :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: