Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Notoxus appendicinus Desbrochers, 1874 - Anthicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=161&t=40500
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 18/11/2012, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Notoxus appendicinus Desbrochers, 1874 - Anthicidae

di che specie di Notoxus si tratta?? per caso è un N. cavifrons appendicinus?
lunghezza 4,5mm

grazie
:hi:

Allegati:
Foto del 13-11-12 alle 18.09.jpg

Foto del 13-11-12 alle 18.08.jpg

Foto del 13-11-12 alle 18.08 #2.jpg

Foto del 13-11-12 alle 18.07.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 18/11/2012, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus da ID

Visto che è un maschio estraendolo sarai sicurissimo ;) , oppure se non desideri estrarre, guarda se ha la testa con fondo lucido in questo caso sarebbe lui.

Mentre se avesse il fondo opaco in questo caso sarebbe il monocerus.

Autore:  Stefano79 [ 18/11/2012, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus da ID

:ok: controllo!

Autore:  Stefano79 [ 20/07/2013, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus da ID

Questo m'ero dimenticato di confermarlo...
confermo testa a fondo lucido e quindi N. cavifrons appendicinus

Autore:  Daniele Maccapani [ 20/07/2013, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus da ID

Caspita, ho incontrato almeno due specie simili a questa, con quel "corno" sul pronoto... Ma non mi era nemmeno passato per la testa, che fossero anticidi! :no1:
E' possibile che li abbia presi su piante erbacee in un caso e ombrellando alberi vari nell'altro? O è più probabile che sia solo qualcosa di somigliante?

Grazie in anticipo, :hi:

Autore:  Stefano79 [ 20/07/2013, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus da ID

ciao Daniele
si si è facile che tu li abbia catturati ombrellando! poi comunque ti saprà dire meglio Augusto!
più che altro mettimene da parte se ne trovi sia così che simili! ;)
:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 20/07/2013, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus da ID

Grazie della risposta, Stefano :D
Della prima specie che ho trovato, ne ho già imbustati alcuni esemplari... Li aggiungo subito alle bestiole che sto tenendo per te :ok:
Della seconda, invece, non ricordo nemmeno se ne ho presi :no1:; ma ora che so cosa sono, tornerò a cercarne anche per me (li ho trovati piuttosto di recente), e se ne trovo in più sono tuoi! :ok:

:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 21/07/2013, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus da ID

Daniele Maccapani ha scritto:
Caspita, ho incontrato almeno due specie simili a questa, con quel "corno" sul pronoto... Ma non mi era nemmeno passato per la testa, che fossero anticidi! :no1:
E' possibile che li abbia presi su piante erbacee in un caso e ombrellando alberi vari nell'altro? O è più probabile che sia solo qualcosa di somigliante?
Grazie in anticipo, :hi:


Come ti ha già detto Stefano, questo genere di Anthicidae si trova per lo più falciando giovani pioppi o altre giovani infiorescenze nel retro duna al mare oppure lungo corsi d'acqua.
Ma anche alla luce ne arrivano molti, pensa che Loris (Loriscola) alla luce ha preso nella stessa serata 4 specie differenti di Notoxus, cosa non da poco, ma si sa quello che conta è si il fattore C, ma anche e sopra tutto il posto ;) ;)

Autore:  Daniele Maccapani [ 21/07/2013, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus da ID

Grazie delle indicazioni, Augusto! :lov2:
Dalle mie parti quali specie potrei trovare? Qualcuna potrebbe interessarti? (io ci spero sempre, di trovare il modo di sdebitarmi con te... :to: )

:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 21/07/2013, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus da ID

Daniele Maccapani ha scritto:
Grazie delle indicazioni, Augusto! :lov2:
Dalle mie parti quali specie potrei trovare? Qualcuna potrebbe interessarti? (io ci spero sempre, di trovare il modo di sdebitarmi con te... :to: )

:hi:


Bè in particolare per la località di cattura ce ne sarebbero 2 specie, il brachycerus ed il lonai.

Autore:  Stefano79 [ 22/07/2013, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus cavifrons appendicinus Desbrochers, 1874 - Anthicidae

Notoxus59 ha scritto:
Bè in particolare per la località di cattura ce ne sarebbero 2 specie, il brachycerus ed il lonai.


.... che potrebbero interessare anche me!!! :gh:

Autore:  Daniele Maccapani [ 22/07/2013, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus cavifrons appendicinus Desbrochers, 1874 - Anthicidae

Beh, come già detto, di una specie ne ho già alcuni eseplari... Appena riesco, fotografo e posto, così mi dite se interessano :ok:
Per l'altra specie che ho incontrato... Farò il possibile ;)

:hi: :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 15/04/2020, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus cavifrons appendicinus Desbrochers, 1874 - Anthicidae

Da rinominare

Notoxus appendicinus Desbrochers des Loges, 1874

Grazie !!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/