Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 6:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthelephila pedestris (Rossi 1790) - Anthicidae - Lazio

8.II.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Roma, Casape, 300 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/02/2010, 0:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stando alle foto viste sul forum dovrebbe essere questa specie, ma magari ce ne sono altre 50 simili, quindi è meglio se chiedo conferma, non conoscendo affatto questa famiglia (se non per qualche casuale ritrovamento).

Lazio, Roma, Casape, 300 m, 8.II.2010
sempre tra muschi ed epatiche
3,7 mm

Anthicidae_Casape_8-II-2010.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2010, 1:11 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2750
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
Ci assomiglia molto... ma attendiamo fonti più autorevoli! :cap:
Volevo aggiungere che la foto è ottima e il soggetto veramente elegante!!! :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2010, 1:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie. Fino a 3 - 3,5 mm tutto bene con lo stativo e gli obiettivi da ingranditore che uso. Scendendo oltre, tra diffrazione, vibrazioni, ecc., diventa quasi d'obbligo il microscopio, ma con risultati pessimi.
Ciao

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2010, 1:22 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Ciao Maurizio,

non conosco l'esemplare, ma complimenti per la foto, tirar fuori quei dettagli da 3,7 mm.
non usando il microscopio, e' veramente un ottimo risultato. :ok:


Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2010, 1:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Veramente nell'originale a 10 Mp di dettagli ce ne sono un po' di più, ma si perdono con la riduzione necessaria per il forum. Questa in particolare non è venuta proprio bene, perchè avrei dovuto aprire un po' di più il diaframma (4, invece di 5,6), farla leggermente sovraesposta per avere il fondo completamente bianco, e scattare un'ulteriore foto per avere a fuoco anche la parte delle zampe che non lo è, ma non mi andava di rifare tutto, soprattutto perchè ho il computer che sta per stirare le zampe e CombineZ5 gira lentissimo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2010, 13:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Maurizio,
certo che è lui :ok: , ed è anche un'ottima foto :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2010, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie, allora questo sarà il primo Anthicidae determinato nella mia collezione!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: