Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Endomia tenuicollis tenuicollis (Rossi, 1792) - Anthicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=161&t=54166
Pagina 1 di 1

Autore:  pipine26 [ 10/06/2014, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Endomia tenuicollis tenuicollis (Rossi, 1792) - Anthicidae

lungo circa 2,5 mm, da spiaggia sabbiosa, può essere un Anthicus fenestratus?

Allegati:
Immagine9.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 10/06/2014, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile Anthicus fenestratus

pipine26 ha scritto:
lungo circa 2,5 mm, da spiaggia sabbiosa, può essere un Anthicus fenestratus?


No, è una Endomia tenuicollis tenuicollis (Rossi, 1792) (N, S, Si, Sa)

Autore:  pipine26 [ 10/06/2014, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile Anthicus fenestratus

grazie Augusto, mi sai dire anche in base a cosa li distingui?

Autore:  Notoxus59 [ 10/06/2014, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile Anthicus fenestratus

pipine26 ha scritto:
grazie Augusto, mi sai dire anche in base a cosa li distingui?


Prima cosa sono due generi diversi ;) .

Queste le differenze:

Endomia:
Protorace senza solco basale.
Fronte con due espansioni rilevate sotto di queste dipartono le antenne
Corpo con pubescenza formata da setole squamuliformi.
Anthicus:
Protorace con solco basale
Fronte semplice.
Corpo con pubescenza normale

Autore:  pipine26 [ 11/06/2014, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomia tenuicollis tenuicollis (Rossi, 1792) - Anthicidae

Grazie Augusto! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/