Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthicus gruppo fenestratus - Anthicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=161&t=76758
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 03/09/2017, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Anthicus gruppo fenestratus - Anthicidae

Credo sia un Cyclodinus minutus minutus (La Ferté-Sénectère, 1842)...

Ancona; 30.VII.2017; sotto tronco arenato in spiaggia con renella fina.

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 3mm
CombM2353_16zL213cc.jpg


CombM2354_31zL213cc.jpg



Ciao :)

Autore:  giuseppe55 [ 04/09/2017, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclodinus minutus minutus (La Ferté-Sénectère, 1842) - Anthicidae ???

Lo confronterei con Anthicus fenestratus.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Notoxus59 [ 07/09/2017, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclodinus minutus minutus (La Ferté-Sénectère, 1842) - Anthicidae ???

E' un Anthicus del gruppo fenestratus tipo genei o proximus , molto interessante, ma femmina :( , ne hai altri ?, altrimenti ti tocca tornarci per trovare il maschio, se ci torni (ora non penso sia più il periodo, ma non si sa mai) il prossimo anno, fai un fischio ;)

Autore:  giuseppe55 [ 07/09/2017, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclodinus minutus minutus (La Ferté-Sénectère, 1842) - Anthicidae ???

Notoxus59 ha scritto:
E' un Anthicus del gruppo fenestratus tipo genei o proximus , molto interessante

A memoria avevo detto A. fenestratus perchè scuro e con omeri svaniti.
Controllando i miei esemplari concordo con la stranezza dell'esemplare in particolare la lunghezza delle setole delle elitre.
Non mi sembra nessuna delle tre specie indicate.
Praticamente è un A. flavipes con omeri svaniti.
:?

Ciao
Giuseppe

Autore:  Notoxus59 [ 07/09/2017, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclodinus minutus minutus (La Ferté-Sénectère, 1842) - Anthicidae ???

giuseppe55 ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
E' un Anthicus del gruppo fenestratus tipo genei o proximus , molto interessante

A memoria avevo detto A. fenestratus perchè scuro e con omeri svaniti.
Controllando i miei esemplari concordo con la stranezza dell'esemplare in particolare la lunghezza delle setole delle elitre.
Non mi sembra nessuna delle tre specie indicate.
Praticamente è un A. flavipes con omeri svaniti.
:?

Ciao
Giuseppe


Diciamo che vi sono 5 specie che si somigliano nel gruppo fenestratus: Anthicus genei, A. difformis, A. proximus, A. brunneipennis, e A. latens .

Bonadona, 1977 ha rivisto queste 5 specie (dove ha descritto l'ultima che ho citato) stilando una tabella, ma si determinerebbero meglio tramite l'edeago, per cui non mi pronuncio.

Autore:  StagBeetle [ 07/09/2017, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclodinus minutus minutus (La Ferté-Sénectère, 1842) - Anthicidae ???

Ho capito... vedo di tornare sul posto prima di modena...

Autore:  giuseppe55 [ 09/09/2017, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicus gruppo fenestratus - Anthicidae

Notoxus59 ha scritto:
Diciamo che vi sono 5 specie che si somigliano nel gruppo fenestratus: Anthicus genei, A. difformis, A. proximus, A. brunneipennis, e A. latens .

Bonadona, 1977 ha rivisto queste 5 specie (dove ha descritto l'ultima che ho citato) stilando una tabella, ma si determinerebbero meglio tramite l'edeago, per cui non mi pronuncio.


Ho letto il lavoro di Bonadona e il disegno di A. latens effettivamente corrisponde.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/