Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Alocoderus hydrochaeris (Fabricius, 1798) - Aphodiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=163&t=20073
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio Verdugo [ 08/04/2011, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Alocoderus hydrochaeris (Fabricius, 1798) - Aphodiidae

Pido ayuda para determinar este Aphodiini.
Diez estrías elitrales
Frente con tres pequeños tuberculos, en ambos sexos
Borde anterior pronotal rebordeado.
Escutelo fuertemente punteado
Primer tarsomero pata posterior un poco mas corto que la espina apical superior.
Gracias.

Allegati:
edeago.jpg

metapata.jpg

escutelo.jpg

clipeo.jpg

FIN.jpg


Autore:  alexaandru [ 08/04/2011, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ammoecius sp. ??

Can be maybe a Melinopterus sp. ? :?

Autore:  Antonio Verdugo [ 08/04/2011, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alocoderus sp. ??

Acabo de darme cuenta que la clave presente en Baraud (1992) tiene un error tipografico en la pág. 111(puntos 7,8,y 9 de la clave). Por so he llegado por error a Ammoecius.
Ahora creo que puede tratarse de Alocoderus hydrochaeris (Fab., 1798).
¿Me equivoco? :oops: :? :?
Un saludo
Antonio

Autore:  Velvet Ant [ 08/04/2011, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ammoecius sp. ??

Gli Alocoderus hydrochaeris, almeno quelli che ho sempre incontrato, hanno però una colorazione assai diversa, come quelli già presenti sul forum.

P.S. - Antonio, quali sono le sue dimensioni ?

Autore:  alexaandru [ 08/04/2011, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ammoecius sp. ??

alexaandru ha scritto:
Can be maybe a Melinopterus sp. ? :?


My mistake, sorry :oops:

Autore:  Creedence [ 08/04/2011, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ammoecius sp. ??

Se il bordo anteriore del pronoto è ribordato, con quell'edeago non può essere altro che un Alocoderus. Probabilmente A. hydrochaeris (Fabricius, 1798). E' vero che la colorazione è atipica, ma o l'esemplare è morto male oppure si tratta di una aberrazione cromatica (ab. germanus, per quello che può valere).

Autore:  Antonio Verdugo [ 08/04/2011, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ammoecius sp. ??

Grazie Creedence, efectivamente el borde anterior pronotal es completamente rebordeado.
:lov2:

Autore:  Velvet Ant [ 08/04/2011, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alocoderus hydrochaeris (Fabricius, 1798) - Aphodiidae

Bene, allora possiamo taxarlo come Alocoderus hydrochaeris (Fabricius, 1798).
Le dimensioni riportate per questa specie nel DVD degli Scarabeidi italiani sono comprese fra 7 e 9,5 mm.
Puoi riportare qui le dimensioni del tuo esemplare, Antonio?

Autore:  Antonio Verdugo [ 08/04/2011, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alocoderus hydrochaeris (Fabricius, 1798) - Aphodiidae

Los míos, maschio e femmina: 7,5 mm.

¿Sabes si se conoce su ontogenia, la morfologia de larva y pupa?.
Grazie mile
Antonio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/