| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Acrossus rufipes (Linnaeus, 1758) - Aphodiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=163&t=27662 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 02/11/2011, 17:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius sp. - Aphodiidae |
Più che dalla foto (che è un po' "vaga" ), periodo, ambiente e forma approssimativa...mi farebbero propendere per Loraphodius suarius (Faldermann, 1835). Ma è solo un'ipotesi con molti "se" e molti "ma" ......
|
|
| Autore: | Creedence [ 02/11/2011, 18:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius sp. - Aphodiidae |
Sono un po' troppi 13 mm per un suarius. E se fosse un Acrossus rufipes (Linnaeus, 1758) un po' strettino? Cosa dice la tua sfera di cristallo, Loris? Con certe foto di Miki bisogna usare quella, oppure i fondi del caffè... |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 02/11/2011, 18:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius sp. - Aphodiidae |
In settimana proverò a fare foto migliori.
|
|
| Autore: | Loriscola [ 04/11/2011, 8:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius sp. - Aphodiidae |
...direi che una foto nitida della testa dovrebbe fugare ogni dubbio, viste le evidenti differenze delle due specie citate Devo dire, a mia totale colpa , che non avevo minimamente "fumato" la questione delle dimensioni.
|
|
| Autore: | aphodius [ 07/11/2011, 1:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius sp. - Aphodiidae |
Probably A. (A.) rufipes. |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 08/12/2011, 13:05 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius sp. - Aphodiidae | |||
Foto migliori:
|
||||
| Autore: | cosmln [ 08/12/2011, 13:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius sp. - Aphodiidae |
rufipes
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 08/12/2011, 13:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius sp. - Aphodiidae |
Grazie Cosmin!
|
|
| Autore: | Apoderus [ 08/12/2011, 16:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius sp. - Aphodiidae |
Michele, direi che la qualità delle tue foto sta velocemente migliorando (merito del binoculare?). Quella del capo di questo esemplare è veramente molto buona, quella successiva ha una dominante verde fastidiosa che dovresti cercare di eliminare, se non quando scatti la foto, almeno in fase di ritocco. Ti do un consiglio, visto che, se ho capito bene, avrai a disposizione un binoculare nei prossimi giorni: riprepara un po' di esemplari, dopo averli ammorbiditi. E' importante che siano visibili i caratteri che servono per la determinazione (in questo caso dovresti allargare e rendere visibili le antenne). Buon lavoro
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 08/12/2011, 17:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius sp. - Aphodiidae |
Apoderus ha scritto: Michele, direi che la qualità delle tue foto sta velocemente migliorando (merito del binoculare?). Quella del capo di questo esemplare è veramente molto buona, quella successiva ha una dominante verde fastidiosa che dovresti cercare di eliminare, se non quando scatti la foto, almeno in fase di ritocco. Ti do un consiglio, visto che, se ho capito bene, avrai a disposizione un binoculare nei prossimi giorni: riprepara un po' di esemplari, dopo averli ammorbiditi. E' importante che siano visibili i caratteri che servono per la determinazione (in questo caso dovresti allargare e rendere visibili le antenne). Buon lavoro ![]() Ancora non ho il binoculare Tutto merito dell'illuminazione e della lente fai-da-te, meterò le foto sul forum di come faccio. Per la dominante verde non so perchè mi venga, in alcune non c'è proprio vengono perfette, mentre in altre vengono così Guarda anche questo particolare, me ne sono meravigliato: viewtopic.php?f=99&t=27733&p=163603#p163603Si può modificare il titolo? PS: Hai MP per alcuni Rhynchitidae. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|