Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agoliinus ragusae (Reitter, 1892) - Aphodiidae Aphodiinae - OLOTIPO http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=163&t=28124 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 28/10/2011, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Agoliinus ragusae (Reitter, 1892) - Aphodiidae Aphodiinae - OLOTIPO |
Ho avuto la possibilità, l'anno scorso, di poter fotografare l'olotipo di Agoliinus ragusae (Reitter, 1892), presente nella collezione Enrico Ragusa, oggi custodita presso il Dipartimento di Biologia Animale dell’Università di Catania. Così scriveva lo stesso Ragusa, nel 1892, a proposito di questa specie: "L’anno scorso nell’ottobre, il sig. Luigi Failla Tedaldi, scopriva un esemplare di questa specie nuova, sulle alture delle Madonie. Quest’anno egli ne ha trovato altri due esemplari. Sembra che sia alquanto rara”. Edmund Reitter nella descrizione originale di questa specie precisò che il tipo era conservato in collezione Ragusa. L'olotipo (♀) porta un cartellino autografo dello stesso Reitter: “A. Ragusae m. 1892 n. sp.” e un cartellino di località “Sicilia Madonie 10 [coll.] E. Ragusa”, che si riferisce al mese (ottobre) [1891] in cui fu raccolto da Luigi Failla Tedaldi. P.S. - Alcune immagini della specie in natura sono presenti in questa discussione. |
Autore: | Julodis [ 28/10/2011, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agoliinus ragusae (Reitter, 1892) - Aphodiidae Aphodiinae |
Il Ragusa lo considerava "alquanto raro", mentre tu lo definisci, nell'altra discussione, "localizzato ma piuttosto frequente". Dubito che Ragusa non sapesse cercarlo! Pensi che questa specie, diversamente da altri stercorari, sia diventata più frequente nel corso del secolo scorso? |
Autore: | Velvet Ant [ 28/10/2011, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agoliinus ragusae (Reitter, 1892) - Aphodiidae Aphodiinae |
Non credo che la specie abbia subito fluttuazioni sensibili nella sua popolazione madonita da un secolo a questa parte. La mia definizione di "specie localizzata, ma piuttosto frequente" si riferisce alle due, probabilmente fortunate, occasioni in cui personalmente ho avuto modo di incontrarla negli anni passati. In entrambi i casi ne ho osservato numerosi individui su sterco ovino, ma in un'area assai ristretta sui pascoli montani delle Madonie e, più in particolare nella zona di Piano Battaglia (1600 m) dove sembra essersi concentrato in maniera più significativa. Se scorri, in questo lavoro dell'amico Sparacio (pag. 241) l'elenco delle località madonite dove è stato raccolto di recente, ti accorgerai tu stesso di quanto questa specie sia realmente "localizzata", e abbia un periodo di attività estremamente limitato. |
Autore: | Julodis [ 28/10/2011, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agoliinus ragusae (Reitter, 1892) - Aphodiidae Aphodiinae |
Ho capito. Come al solito, anche la specie apparentemente più rara, nel luogo e momento giusto, può diventare abbondante. Poi magari dopo qualche giorno non se ne trova più uno. Grazie del lavoro, che non avevo. |
Autore: | Tc70 [ 29/10/2011, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agoliinus ragusae (Reitter, 1892) - Aphodiidae Aphodiinae |
Julodis ha scritto: Ho capito. Come al solito, anche la specie apparentemente più rara, nel luogo e momento giusto, può diventare abbondante. Poi magari dopo qualche giorno non se ne trova più uno.Grazie del lavoro, che non avevo. Tipo il 'tuo' Chaetonyx robustus italicus..... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/10/2011, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agoliinus ragusae (Reitter, 1892) - Aphodiidae Aphodiinae |
Tc70 ha scritto: Julodis ha scritto: Poi magari dopo qualche giorno non se ne trova più uno. Tipo il 'tuo' Chaetonyx robustus italicus..... ![]() ![]() ![]() Sicuro? ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 29/10/2011, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agoliinus ragusae (Reitter, 1892) - Aphodiidae Aphodiinae |
Julodis ha scritto: Tc70 ha scritto: Julodis ha scritto: Poi magari dopo qualche giorno non se ne trova più uno. Tipo il 'tuo' Chaetonyx robustus italicus..... ![]() ![]() ![]() Sicuro? ![]() ![]() Grande.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 26/09/2017, 21:46 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Agoliinus ragusae (Reitter, 1892) - Aphodiidae Aphodiinae - OLOTIPO | |||
Agoliinus ragusae (Reitter, 1892)
|
Autore: | Honza [ 01/10/2017, 15:58 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Agoliinus ragusae (Reitter, 1892) - Aphodiidae Aphodiinae - OLOTIPO | ||
Sicilia 4.X.1986, Medonia env.,Piano Battaglia
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |