Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhyssemus annaedicatus Pierotti, 1980 - Aphodiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=163&t=28729
Pagina 1 di 1

Autore:  pipine26 [ 15/11/2011, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Rhyssemus annaedicatus Pierotti, 1980 - Aphodiidae

Buongiorno, mi chiamo Delphine e sono una dottoranda in biologia dell'Università di Firenze. Ho fatto dei campionamenti ad Alberese, in Maremma, su una spiaggia sabbiosa, dove ho raccolto diverse specie di coleotteri. Tutti sono stati identificati da vari esperti legati al mondo accademico, tranne questo piccolo aphodiidae per il quale non hanno saputo chi indicarmi.
Io credo sia della sottofamiglia Psammodiinae, ma almeno al li8vello di genere vorrei arrivarci.
Qualcuno mi aiuta?!

FILE0045.JPG


FILE0042.JPG


FILE0042a.jpg


Autore:  cosmln [ 15/11/2011, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

PSAMMODIINI >>> Rhyssemina >>> ogni interstria elitrale con una serie di setole o privi di setole?

:hi:

Autore:  pipine26 [ 15/11/2011, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

Al microscopio 50X non mi sembra di vedere setole, a meno che tu non intenda proprio quella serie di creste che formano le strie stesse....parliamo però di un animale di max 5 mm, quindi non garantisco.... :?

Autore:  cosmln [ 15/11/2011, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

credo che genere e Rhyssemus, ma oltre con queste foto ...

Autore:  pipine26 [ 15/11/2011, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

beh, è già qualcosa....grazie! :ok:

Autore:  AdYRuicanescu [ 15/11/2011, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

In my opinion, the second image seems to be Pleurophorus caesus (Creutzer, 1896)

Autore:  cosmln [ 15/11/2011, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

una domanda, sono 2 esemplari o solo uno????

Autore:  pipine26 [ 15/11/2011, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

è un unico esemplare. Le foto :pho: sono pessime ma al microscopio meglio di così non mi vengono.....

Autore:  Julodis [ 18/11/2011, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

Premesso che le foto non permettono di vedere bene i caratteri specifici, credo che la scelta vada limitata, un po' da quel che si vede, un po' per ecologia e distribuzione geografica, a una tra queste due specie: Rhyssemus germanicus e Rhyssemus annaedicatus.

Autore:  Loriscola [ 18/11/2011, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

Premesso che con gli aphodini le foto aiutano poco....e premesso che ho una scheda video neanderthaliana, dicevo premesso tutto questo, mi pare di notare la presenza di una 5° stria sul pronoto (alla base) e questo mi porta a considerarlo un:

Rhyssemus annaedicatus Pierotti, 1980

Qui ne puoi vedere un altro esemplare, raccolto nel bolognese, per gli opportuni confronti: viewtopic.php?f=163&t=4862&hilit=annaedicatus

:hi:

P.S: in questi casi, il CF. è d'obbligo, secondo me ;)

Autore:  pipine26 [ 21/11/2011, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

Ringrazio molto tutti gli esperti che mi stanno aiutando con il mio aphodiidae, ed a Loris in particolare grazie per la dritta sulla quinta stria del pronoto, darò subito un'occhiata con il microscopio, farò sapere cosa trovo.....
siete stati utilissimi!!!! :hp:

Autore:  Julodis [ 21/11/2011, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

Loriscola ha scritto:
Premesso che con gli aphodini le foto aiutano poco....e premesso che ho una scheda video neanderthaliana, dicevo premesso tutto questo, mi pare di notare la presenza di una 5° stria sul pronoto (alla base) e questo mi porta a considerarlo un:

Rhyssemus annaedicatus Pierotti, 1980

Anche a me era sembrato di notarla alla base del pronoto, nella prima foto, che purtroppo è sgranata. Nelle altre due l'illuminazione non permette di distinguerla.

Autore:  pipine26 [ 21/11/2011, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae da spiaggia Maremma

Maurizio e Loris, volevo farvi sapere che ho appena controllato al microscopio e che effettivamente è presente una quinta stria alla base del pronoto, e quindi......ci siamo!!! è proprio R. annaedicatus!
grazie di nuovo, a presto! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/