Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pleurophorus cf. caesus (Creutzer 1796) - Aphodiidae Psammodiinae. Comacchio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=163&t=3923
Pagina 1 di 1

Autore:  Dilar [ 06/12/2009, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Pleurophorus cf. caesus (Creutzer 1796) - Aphodiidae Psammodiinae. Comacchio

Ecco altri due Pleurophorus.
Anch'essi mi parebbero P.caesus , penso che valgano le stesse considerazioni dell'altro esemplare che ho già postato.

Esemplare 1

Dati

Dosso Lungo (punta Boscoforte), Valli di Comacchio
4.VI.89
trappola a caduta
Pantaleoni leg.


Psammodiinae-Comacchio1.jpg


Autore:  Dilar [ 06/12/2009, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae Psammodiinae - Comacchio

Esemplare 2

Dosso Lungo (punta Boscoforte), Valli di Comacchio
1.VI.90
trappola a caduta
Pantaleoni leg.


Psammodiinae-Comacchio.jpg



Ciao!!

Autore:  Hemerobius [ 06/12/2009, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae Psammobiidae - Comacchio

Davide, sei proprio sicuro dei cartellini? Li ricordavo di due provenienze diverse.

Roberto :to:

Autore:  Dilar [ 06/12/2009, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae Psammodiinae - Comacchio

Si! :D
Magari vi sono altri esemplari!

:hi:

Autore:  Loriscola [ 06/12/2009, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae Psammodiinae - Comacchio

Come ha giustamente detto Leo per la bestiola sarda, nei Pleurophorus occorre una visione ventrale e più precisamente dei profemori...
Da quelle parti trovai il P. pannonicus, ma devo ammettere (per quanto possa valere) che i due esemplari fotografati sono davvero allungati, più da caesus, insomma.
Saluti, Loris

P.S. l'articolo che ti manca (fondamentale per i Pleurophorus) è:

Pittino R. Mariani G.
A revision of the old world species of the genus Diastctus Muls. and its allies (Platytomus Muls., Pleurophorus Muls., Afrodiastictus n.gen., Bordatius n.gen.). (Coleoptera, Aphodiidae, Psammodiini)
G. It. Ent. Volume 3: 1-165. (1986)

Autore:  Dilar [ 06/12/2009, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae Psammodiinae - Comacchio

Da cosa si differenzia P.pannonicus?

Autore:  Daniele Sechi [ 08/01/2010, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae Psammodiinae - Comacchio

Riporto questo povero Pleurophorus alla ribalta :D

Autore:  Tenebrio [ 08/01/2010, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphodiidae Psammodiinae - Comacchio

Per me è sicuramente Pleurophorus caesus (Creutzer, 1796): così allungati non ce n'è altri in Italia. Lo stesso discorso per quest'altro: viewtopic.php?f=11&t=3915&start=0
:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/