Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Melinopterus consputus (Creutzer, 1799) - Aphodiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=163&t=51150 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 09/02/2014, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Melinopterus consputus (Creutzer, 1799) - Aphodiidae |
Non provo neanche a prospettarne il genere, visto che con la consultazione delle chiavi mi sono ritrovato con un pugno di mosche. Misura 4.1 mm: |
Autore: | Chalybion [ 09/02/2014, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Per me è Melinopterus consputus (Creutzer) ma aspetta chi ne sa di più. Giorgio. ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 09/02/2014, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Grazie Giorgio; ho escluso il genere Melinopterus perché, nelle chiavi dicotomiche del DVD dei coleotteri Scarabeoidei d'Italia, uno dei punti che porta a questo genere (a mano che non mi sia confuso io) prevede che le elitre siano pubescenti almeno ai lati e all'apice: in questo esemplare invece si presentano completamente glabre. ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/02/2014, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Riporto a galla, se passa da queste parti Creedence.. ![]() |
Autore: | Creedence [ 13/02/2014, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Melinopterus consputus (Creutzer, 1799) tutta la vita. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/02/2014, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Creedence ha scritto: Melinopterus consputus (Creutzer, 1799) tutta la vita. Amen ![]() |
Autore: | Creedence [ 13/02/2014, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melinopterus consputus (Creutzer, 1799) - Aphodiidae |
Diciamo che in linea di massima nei Melinopterus gli intervalli elitrali sono spesso pubescenti, e tale pubescenza è più evidente e diffusa nei maschi. In M. consputus invece questo carattere è notevolmente attenuato: gli intervalli sono cortemente pubescenti verso l'apice nei maschi, quasi glabri nelle femmine. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/02/2014, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melinopterus consputus (Creutzer, 1799) - Aphodiidae |
Creedence ha scritto: Diciamo che in linea di massima nei Melinopterus gli intervalli elitrali sono spesso pubescenti, e tale pubescenza è più evidente e diffusa nei maschi. In M. consputus invece questo carattere è notevolmente attenuato: gli intervalli sono cortemente pubescenti verso l'apice nei maschi, quasi glabri nelle femmine. Ok grazie! ![]() ![]() |
Autore: | aphodius [ 13/02/2014, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Creedence ha scritto: Melinopterus consputus (Creutzer, 1799) tutta la vita. Yes, it is [for me and many other specialists from Central and Eastern EU Aphodius (Melinopterus) consputus]. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |