Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 15:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aphodius fimetarius (Linnaeus, 1758) s.l. - Aphodiidae

3.IV.2010 - ITALIA - Basilicata - PZ, vic. Accettura, m. 450


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/04/2010, 10:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Ecco il primo di alcuni Aphodius da identificare
Dati: Lucania, vic. Accettura (PZ), 03.IV.2010, m. 450, in sterco bovino
dimensioni: 5,5 mm
Aphodius-1.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodius 1 - Lucania
MessaggioInviato: 05/04/2010, 10:49 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7169
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Credo sia un Aphodius foetens...
Il dubbio è con Aphodius fimetarius, ma bisogna vedere l'orlo apicale delle elitre da dietro, per vedere se è privo di punteggiatura ed opaco (fimetarius) o se è punteggiato e lucido (foetens)...

Comunque il foetens ha generalmente l'addome rosso, mentre l'altro nero...

Aspettiamo poi chi se ne intende!!! :D ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodius 1 - Lucania
MessaggioInviato: 05/04/2010, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Grazie, Giacomo. Controllo, e se riesco fotografo anche.
Intanto sto inserendo altri esemplari da identificare....

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodius 1 - Lucania
MessaggioInviato: 05/04/2010, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
StagBeetle ha scritto:

Comunque il foetens ha generalmente l'addome rosso, mentre l'altro nero...



Addome nero....

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodius 1 - Lucania
MessaggioInviato: 05/04/2010, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1056
Nome: Stefano Ziani
Tutta la vita Aphodius fimetarius. Tra l'altro il Rodaphodius foetens non ci dovrebbe essere in Basilicata. E nemmeno in Italia centrale.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2010, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Grazie!!! Infatti anche a me il foetens .... puzzava :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron