Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bodiloides ictericus ghardimaouensis (Balthasar, 1929) - Aphodiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=163&t=71822 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 03/11/2016, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Bodiloides ictericus ghardimaouensis (Balthasar, 1929) - Aphodiidae |
Esemplare lungo 5.9 mm, trovato su sterco di pecora. Seguendo le chiavi di Ballerio e al. (2010) arrivo al genere Bodiloides ma non sono convinto del risultato: diversi punti mi sono sembrati da 'zona grigia': |
Autore: | Tc70 [ 03/11/2016, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Bodilus lugens... ![]() ![]() |
Autore: | Creedence [ 04/11/2016, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Secondo me Bodiloides ictericus ssp. ghardimaouensis (Balthasar, 1929), anche se in effetti l'esemplare è molto scuro e molto rossastro. Dovrebbe essere un maschio: per avere la sicurezza, prova ad estrarlo. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/11/2016, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Grazie a Luca e Stefano; appena posso estraggo l'esemplare. ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 06/11/2016, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Ecco qui: |
Autore: | Creedence [ 06/11/2016, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiidae da id. |
Confermato Bodiloides ictericus ssp. ghardimaouensis (Balthasar, 1929). Se lo metti qualche giorno in acetone, probabilmente ritornerà un po' di giallo nelle elitre. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 06/11/2016, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bodiloides ictericus ghardimaouensis (Balthasar, 1929) - Aphodiidae |
Benone, grazie! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |