Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agrilinus convexus (Erichson, 1848) (cf.) - Aphodiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=163&t=73502
Pagina 1 di 1

Autore:  Edo [ 16/03/2017, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Agrilinus convexus (Erichson, 1848) (cf.) - Aphodiidae

Raccolto su sterco equino. Grazie mille per l'aiuto.

Allegati:
Lunghezza: 4-5mm zampe escluse
poo.JPG

ì'.JPG


Autore:  scarabaeidae [ 17/03/2017, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

That are both Aphodius (Teuchestes) fossor (Linnaeus 1758).

Autore:  Tenebrio [ 17/03/2017, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Teuchestes fossor di 4-5 mm??? :no:
Anche la località mi sembra inverosimilie per questa specie che, nell'Italia peninsulare, credo si trovi solo sui rilievi.
Gli stessi dubbi valgono per questo.

:) Ciao
Piero

Autore:  Edo [ 17/03/2017, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Ok grazie mille. Quindi come lo taxo?

Autore:  Tenebrio [ 17/03/2017, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Servirebbero foto migliori. Confermi 4-5 mm?

:) Ciao
Piero

Autore:  scarabaeidae [ 17/03/2017, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Please new photos! 4-5 mm ???

Because If it's a:

T. fossor's prontoum with strongly arched style
E. subterraneus's prontoum with small arched style

Autore:  Edo [ 17/03/2017, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Confermo: 5mm. Ecco un'altra foto. Se ne servono altre chiedete pure.

Allegati:
plo.JPG


Autore:  Creedence [ 18/03/2017, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Se dovessi dare un nome a questa bestia, direi Agrilinus convexus (Erichson, 1848). Ma da quelle foto è difficile

Autore:  Edo [ 18/03/2017, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Ok grazie mille. Ci sono particolari che posso fotografare per confermare?

Autore:  Creedence [ 18/03/2017, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Non tanto per confermare, piuttosto per eliminare le ipotesi Teuchestes/Eupleurus, ci vorrebbe una foto chiara della base elitrale, compreso tutto lo scutello. Anche se, effettivamente, un Teuchestes di 5 mm non l'ho mai visto...

Autore:  Edo [ 18/03/2017, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Ecco fatto. Purtroppo l'unico modo per rendere visibile lo scutello è stato aumentare la luminosità della foto precedente.

Allegati:
pok.JPG


Autore:  Tc70 [ 18/03/2017, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Edo ha scritto:
Ecco fatto. Purtroppo l'unico modo per rendere visibile lo scutello è stato aumentare la luminosità della foto precedente.



Prova a fare una foto mettendo davanti una lente...fai qualche tentativo,ma alla fine il risultato non sarà cosi disastroso... ;) :hi:

Autore:  Edo [ 18/03/2017, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Ho provato ad accostare il telefono al binoculare.

Allegati:
'.JPG

0.JPG


Autore:  Creedence [ 19/03/2017, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Con le ultime foto abbiamo escluso tutti quegli Aphodiini che hanno lo scutello grande ed allungato. Quindi no Teuchestes e no Eupleurus. Direi che è un Agrilinus. A. convexus o A. constans? Bisognerebbe vedere l'animale sotto il binoculare. Mettiamo Agrilinus convexus (Erichson, 1848), giusto perché è più comune dell'altro, ma con qualche punto interrogativo.

Autore:  Edo [ 19/03/2017, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Afodide

Ok grazie mille.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/