Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 5:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Genuchus dimidiatus Gerstaecker, 1882 - Cetoniidae

13.X.2012 - TOGO - EE, Kpalimé- Foret Classè de Missahoe


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/02/2013, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
In my opinion it belongs to Lissogenius Schaum, 1845.
Every suggestion is wellcome for the species :mrgreen:
25 mm long.

If i'm right, this should be a termitophilous genus :?


CIMG3338.JPG

CIMG3340.JPG

CIMG3342.JPG


_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lissogenius sp. from Togo
MessaggioInviato: 18/02/2013, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:)


img001.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lissogenius sp. from Togo
MessaggioInviato: 19/02/2013, 8:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dovrei averne da un paio di anni una serie, che però non mi sono ancora deciso a preparare. Mi sono stati dati come termitofili, presumo dalla tua stessa fonte.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lissogenius sp. from Togo
MessaggioInviato: 19/02/2013, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Il fornitore è quasi sicuramente lo stesso, anche se ne conosco diversi in zona più o meno "affidabili".
Al momento ho in previsione un paio di articoli sulla fauna di Missahoe e zone limitrofe pertanto
mi interesserebbe sapere quali famiglie hai in collezione di quella zona, così magari da integrare i già
abbondanti dati in mio possesso.


Thanks Jan for the checklist :ok:

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lissogenius sp. from Togo
MessaggioInviato: 19/02/2013, 17:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Dopo aver studiato il materiale e letterature credo che

Genuchus colasi Schein, 1955

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2013, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Togo è solo una specie conosciute Genuchus colasi Schein, 1955


img002 - Kopie.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron