Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 23:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ischnovalgus gracilis Kolbe, 1897 (cf.) - Cetoniidae

X.1999 - CAMERUN - EE, Mbalmayo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/12/2012, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Un piccolo Scarabaeoidea dalle lunghe zampe, presumo floricolo, che non capisco se appartenga ai Trichiini, Valgini, o sia imparentato con le Hoplia.

Preparato malissimo, ma le appendici sono impossibili da muovere senza rotture. Probabilmente è stato buttato direttamente in alcool, e poi lasciato seccare.

Cameroun, Mbalmayo, X.1999, raccoglitore locale

6 mm

Cameroun_Mbalmayo_X-1999_M_Evah_6mm_grey.jpg



Cameroun_Mbalmayo_X-1999_M_Evah_elitre.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Valgino? Trichiino?
MessaggioInviato: 23/12/2012, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
che animaletto interessante...
la prima cosa che mi viene in mente (per evidenti motivi :lol: ) è Tibiovalgus... ma non è detto c'entri qualcosa (anche se è data per il Camerun).



PS: ho letto ora :lol: il PDF del Krikken sul Tibiovalgus... non c'entra nulla di nulla...

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Valgino? Trichiino?
MessaggioInviato: 23/12/2012, 3:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
allora... ho trovato il fratellino gemello di questo... :ok:
http://www.insecte.org/forum/viewtopic.php?f=1&t=61635

solo che dalla discussione (in francese) non ho capito :no1: (con matematica esattezza) se è
Ischnovalgus gracilis Kolbe, 1897 o Microvalgus (Microvalgus) carinulatus Kolbe, 1892

ma voi che siete uomini di mondo saprete certamente risolvere l'arcano :) (anche con il traduttore non sono sicuro di quello che hanno detto)

forse il sesso è differente, noto una diversa esposizione del pigidio rispetto al margine elitrale o forse non è esattamente la stessa specie (non conosco la variabilità specifica ne quella legata ad un eventuale dimorfismo sessuale) ma almeno fino al genere ci siamo arrivati di sicuro.


PS: gli altri Ischnovalgus sono:
Ischnovalgus albosquamosus (Fairmaire, 1887)
Ischnovalgus collinus Kolbe, 1897
Ischnovalgus concentricalis KOLBE, 1897
Ischnovalgus kolbei RUTER, 1969
Ischnovalgus sulcicollis MOSER, 1921

i Microvalgus invece sono parecchi di più (http://zipcodezoo.com/Key/Animalia/Micr ... _Genus.asp)

il Microvalgus carinulatus ha invece una ssp, la berliozi


ciao

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Valgino? Trichiino?
MessaggioInviato: 23/12/2012, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie. Ho letto la discussione. Quello è stato identificato come Ischnovalgus gracilis Kolbe, 1897.
Molto probabilmente anche il mio appartiene alla stessa specie, ma non conoscendo le altre, lo identificherei, per ora, fino al genere, o magari anche alla specie ma con cf.
La diversa forma del pigidio forse è solo apparente. Nel mio esemplare il pigidio appare meno visibile per la posizione della macchina rispetto all'insetto, un po' spostata in avanti. Magari nell'altra foto era il contrario. La fascia centrale senza squame gialle potrebbe indicare una differenza specifica, una differenza sessuale, variabilità individuale o anche solo un esemplare più vissuto. (e comunque consideriamo che il mio esemplare è del Cameroun, l'atro del Togo, quindi popolazioni piuttosto distanti).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: