Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 21:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Osmoderma eremita (Scopoli, 1763) - Cetoniidae

28.VII.2013 - ITALIA - Marche


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/07/2014, 7:30 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Veramente molto interessanti le tue tue osservazioni.
Bravo, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/08/2014, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Continua l'aggiornamento. :D

Domenica (17.VIII.2014) ho controllato un grossissimo faggio secolare morto ma con grossa carie al centro (ogni volta richiudo tutto senza fare danni, anzi aggiungo foglie secche e humus che fa da pabulum per le larve e blocco l'entrata con grossi pezzi di legno così da scoraggiare l'ingresso di predatori) ho osservato 2 maschi e 2 femmine in piena attività, ma sono convinto che scavando ancora troppe ne venivano fuori.
Non ho insistito più di tanto nello scavo perché venivano fuori decine e decine di larve l2 che ritengo essere di quest'anno (presumibilmente nate a giugno/luglio) e diverse l3 grosse parecchio probabilmente dello scorso anno che diventeranno adulti la prossima stagione. :hp: :hp: :hp:

Unica pecca... le foto...
Era una vita che non usavo la fotocamera e nonostante fosse quasi ora di pranzo era parecchio scuro...
Come per le Rosalia in copula ho fatto una decina di foto e queste sono le migliori... :oooner: :no1:era meglio se usavo lo smartphone... :mrgreen:

1.JPG


2.JPG


3.JPG


4.JPG


5.JPG


6.JPG



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2014, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Sembra veramente grosso questo maschio :o !

Peccato che le foto siano venute un po' mosse...


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2014, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Anche se ormai vi avrò stufato, io vado avanti con le osservazioni.

Oggi, 30.VIII.2014, nuovo sopraluogo.


Mi ha subito investito il profumo di questo maschio in piena emissione. I feromoni si sentivano a diversi metri, che spettacolo!!! :hp:
CIMG2057.JPG


CIMG2048.JPG


CIMG2052.JPG


CIMG2054.JPG


CIMG2058.JPG


CIMG2059.JPG


CIMG2060.JPG



Il che mi aveva fatto pensare che la stagione fosse ancora nel pieno...
A conferma poco dopo ho incontrato questo maschio, apparentemente anche lui in emissione...
NB si, tutti quei fori di sfarfallamento sono di Rosalia!!! :shock:
CIMG2061.JPG



Però avvicinandomi mi sono accorto che la posizione non era quella da emissione, oltretutto quando si è spaventato è caduto senza forze e nel rimetterlo sul tronco mi sono accorto che si muoveva a malapena. Penso morirà a breve.
CIMG2063.JPG


CIMG2065.JPG


CIMG2066.JPG



La prova del nove che la stagione è agli sgoccioli mi è arrivata dal tronco dove ne incontravo parecchi.
Oggi erano tutti spariti. C'erano solo elitre, zampe ed addomi. Che brutta fine. :cry:
Continuando a cercare ho trovato un maschio morto da pochissimo perché integro e morbido (in un ambiente come quello, con tutte le fermentazioni e i microbi che ci sono nel giro di uno due giorni l'insetto si smembra).
CIMG2070.JPG


CIMG2071.JPG



Oltretutto anche le larve erano diminuite. Dato il caldo degli ultimi giorni, la parte più superficiale si è seccata e sono scese più in profondità.

PS i primi due esemplari erano su ceppi su cui non avevo mai osservato la specie.

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2014, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Secondo me quando ti ha visto......... Si è spaventato ed è morto! :lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2014, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
:hj:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2015, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
24.VII.2015.

Solito albero...
20150724_170556.jpg


E diverse larve non fotografate...

Ma ho trovato altre due colonie fiutando i maschi. :hp:
20150724_174317.jpg


20150724_174917.jpg



La seconda era stata trasformata in un deposito di bossoli :gun: ma all'eremita non sembravano disturbare... :no1:
20150724_174925.jpg



Ciao

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: