Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 22:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) fieberi (Kraatz 1880) - Cetoniidae

2.VI.2015 - ITALIA - Toscana - FI, passo del Paretaio, m 880


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/10/2015, 19:07 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Questi exx di toni nettamente verdi, anche più che in foto, mi hanno costretto ad una dissezione per avere conferma della specie. Raccolti da A. Mingazzini con trappole aeree, hanno lasciato perplessi me ed altri amici entomologi che non avevano la specie e che, a noi, risultava nuova per la Romagna geografica. Uno degli exx postati data al 2003, loc Palazzuolo sul Senio, FI, poco distante dal Paretaio, entrambe località della Romagna geografica; mi sono noti però exx più datati, sempre A. Mingazzini leg. Chiedo se avete notizia di altri reperti in Romagna o subito fuori di essa. M. Dutto ricomprende la Romagna nell'areale ma P. Zangheri non l'ha mai trovata e nemmeno la coll. Malmerendi la possiede. Dimensioni mm 20/21. Grazie. :hi:
DSCF2060.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 19/10/2015, 9:05 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Augusto Degiovanni (in verbis) mi ha confermato altre catture non lontane da tali zone. Altri reperti? Grazie.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/10/2015, 9:32 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 649
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao, veramente belli come colorazione :o .Da me in Toscana la specie è abbastanza comune,anche se localizzata nei vecchi boschi di quercia.L'unico dato che posso fornirti è relativo a 2 exx. catturati con trappole aeree in data 08/08/2014 in località Selva nel comune di Firenzuola lungo la SP 58. Le trappole le avevo posizionate intorno alla metà di Luglio e vista l'estate piovosa e fresca non mi sono stupito di trovarle all'inizio di Agosto ancora vive nelle trappole.
Quel bosco dovrebbe trovarsi sul versante opposto da dove provengono i tuoi esemplari.
La P. fieberi rimane comunque una specie molto localizzata, visto che si cattura quasi eslusivamente con trappole aeree edifficilmente frequenta le infiorescenze come altri cetonini.Personalmente non ne ho mai vista una su di un fiore.


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/10/2015, 10:42 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ciao Fabrizio, quindi devo intendere che i tuoi reperti non hanno tale dominante verde? I testi che ho non la citano esplicitamente per fieberi (Porta, Pesarini C. ed altri) se non che M. Dutto la cita come più frequente in exx del SW francese. per questo ho chiesto lumi.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/10/2015, 12:32 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 649
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao Giorgio i miei 2 exx di Selva hanno una colorazione " normale " e sono 2 femmine. Esemplari con una colorazione più verde mi sembra di non averne mai trovati.Le forme cromatiche come in altri cetonini ( cetonia e P. affinis ) sono solitamente localizzate in una certa area geografica dove si hanno particolari condizioni genetiche e ambientali.
Prendi per esempio il caso delle cetonie ssp. pisana di forma blu o nera oppure le P. affinis di colore rosso intenso oppure quasi nere che curiosamente trovo solo ai margini di un bosco sulle colline pistoiesi e che non incontro da altre parti.
Comunque è possibile che in quella zona la predominanza sia la colorazione con tono verdastro.
Questi coleotteri sono fantastici per questo, ogni volta ne trovi uno con un colore differente.
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: