Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cetoniidae sp.

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cetoniidae sp.
MessaggioInviato: 29/12/2015, 0:19 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Questo insetto è in una di quelle portachiavi resina acrilica o venduti come ornamenti.
E 'la dimensione del Cetonia o Protaetia europeo, ma ha un verde molto brillante, simile a P. aeruginosa.
Forse viene dalla Cina.
Tutte le idee?
Grazie!


IMGP5878 (26-12-15 Zaragoza, casa José).jpg

IMGP5876 (26-12-15 Zaragoza, casa José).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae
MessaggioInviato: 29/12/2015, 0:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Rhomborrhina sp.

Se non Cina, sicuramente S.E. asiatico.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae
MessaggioInviato: 29/12/2015, 8:12 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Grazie Maurizio, specie é possibile?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae
MessaggioInviato: 29/12/2015, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
I don't know. Torynorrhina is also very similar.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae
MessaggioInviato: 29/12/2015, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Direi Torynorrhina flammea. E' una specie che vedo spesso nelle collezione orientali.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae
MessaggioInviato: 29/12/2015, 11:53 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Grazie!
Alcune forme di Torynorrhina flammea sono molto simili, in questo modo:
http://www.coleoptera-xxl.de/shop/galle ... OFC00.html

Ma che pagina indica una dimensione di 30-39 mm. E la mia foto coleottero è più piccolo, delle dimensioni di una Cetonia aurata o Protaetia cuprea: circa 25 mm.

Rhomborrhina formosana
e Rhomborrhina splendida sono anche identici!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: