Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 8:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichius gallicus gallicus Dejean, 1821 - Cetoniidae

30.VI.2016 - ITALIA - Liguria - GE, MONTE FAIELLO


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/07/2016, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2016, 21:06
Messaggi: 417
Località: Genova/Val Polcevera
Nome: Antonio Pareto
Trovato nel sottobosco di monte Faiello tra liguria e Pimonte... per difesa alzava la zampetta...


coleottero1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero giallo
MessaggioInviato: 01/07/2016, 10:40 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
E' un Cetoniidae del genere Trichius. In Italia le specie sono 3: Trichius fasciatus (Linnaeus 1758),Trichius zonatus Germar 1829 e Trichius sexualis Bedel 1906. Il primo lo escludo perchè ha la prima fascia nera che arriva alla sutura.
Quindi o zonatus o sexualis.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero giallo
MessaggioInviato: 01/07/2016, 11:02 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Mi correggo: il quadro è più complesso per la presenza di altre specie: Trichius rosaceus (Voet, 1769) e Trichius gallicus Dejean, 1821.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero giallo
MessaggioInviato: 01/07/2016, 11:07 
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2016, 21:06
Messaggi: 417
Località: Genova/Val Polcevera
Nome: Antonio Pareto
Grazie... Trichius mi và già bene!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero giallo
MessaggioInviato: 01/07/2016, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Secondo "Coleotteri Scarabeoidea d'Italia" in Liguria ci sono solo fasciatus e gallicus (zonatus è solo in Sardegna, sexualis nord Italia ma non Liguria, rosaceus è sinonimo di gallicus). Come ho detto prima fasciatus è l'unico facilmente escludibile per la fascia nera continua alla base delle elitre. Per cui è molto probabile che sia il gallicus, anche se il sexualis, presente in Piemonte, per quanto non segnalato, potrebbe in teoria trovarsi anche in Liguria.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero giallo
MessaggioInviato: 01/07/2016, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
T.gallicus... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero giallo
MessaggioInviato: 01/07/2016, 14:41 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 648
Nome: fabrizio fabbriciani
Dalla pubescenza del pronoto e dal disegno elitre mi sembra proprio un Trichius gallicus gallicus ( ex rosaceus ). :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: