Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 8:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larva di Cetonia aurata - Cetoniidae

2.XI.2016 - ITALIA - Lazio - LT, S. Felice Circeo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larva di Cetonia aurata - Cetoniidae
MessaggioInviato: 03/11/2016, 14:22 
 

Iscritto il: 21/02/2013, 22:04
Messaggi: 99
Nome: marcella
Trovata ieri, a pochi centimetri di profondità.
E' possibile determinarla?

Grazie!

Larva ipogea maivista 1.JPG


Larva ipogea maivista 2.JPG


Larva ipogea maivista 3.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva ipogea
MessaggioInviato: 03/11/2016, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Larva di Cetonidae, Cetonia aurata :roll: ?
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva ipogea
MessaggioInviato: 03/11/2016, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Bisognerebbe vedere da vicino il raster, meglio se ben pulito.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva ipogea
MessaggioInviato: 03/11/2016, 18:03 
 

Iscritto il: 21/02/2013, 22:04
Messaggi: 99
Nome: marcella
Innanzitutto, ringrazio Marco e Nicola.
marco villa ha scritto:
Bisognerebbe vedere da vicino il raster, meglio se ben pulito.
Per il caso possa vedersi un qualche dettaglio utile, aggiungo un'altra immagine.

Larva ipogea maivista 4_Raster.JPG



Altrimenti, devo arrendermi: la larva è stata rimessa al suo posto.
Credo non abbia gradito neanche quel minimo di "lavaggio" ... necessario prima delle foto.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva ipogea
MessaggioInviato: 03/11/2016, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
No, per l'identificazione è necessario vedere il raster. E' comunque possibile che si tratti di Cetonia aurata pisana.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva ipogea
MessaggioInviato: 03/11/2016, 18:10 
 

Iscritto il: 21/02/2013, 22:04
Messaggi: 99
Nome: marcella
Più veloce della luce?

Grazie, Marco! :lov2:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: